La scissione di +Europa
I tre parlamentari del partito hanno votato la fiducia al governo, ma il partito si considera all'opposizione: dopo un mese i nodi sono venuti al pettine
I tre parlamentari del partito hanno votato la fiducia al governo, ma il partito si considera all'opposizione: dopo un mese i nodi sono venuti al pettine
Ci sono quasi tutti, da quello del PD a quelli di Forza Italia, dei Verdi Europei e di +Europa: quello della Lega, invece, non si trova da nessuna parte
Tutte le proposte e le promesse del partito in vista delle elezioni europee del 26 maggio
Il leader dei radicali Marco Cappato ha annunciato che lascerà la dirigenza di +Europa in polemica con le «pratiche di voto organizzato» durante il recente congresso del partito in cui Benedetto Della Vedova è stato eletto primo segretario. In quell’occasione Cappato
Oltre duemila persone hanno eletto il primo segretario del partito fondato da Emma Bonino, in un clima attraversato da timori di scalate ostili e accuse di scorrettezze
Il partito +Europa ha comunicato che la candidatura di Paola Radaelli alla segreteria è decaduta per irregolarità nella raccolta delle iscrizioni. Radaelli, una sostenitrice di Matteo Salvini con idee di destra radicale, si era candidata a sorpresa alla guida del
Una donna con idee di destra radicale e fan di Salvini si è candidata alla segreteria del partito, mentre alcuni militanti denunciano un aumento sospetto dei tesseramenti
L'ex deputato democristiano ha offerto il simbolo del suo partitino – Centro Democratico – alla lista +Europa, che quindi non dovrà più raccogliere 25mila firme in una settimana