Cosa fu la strage di piazza Fontana
Cinquant'anni fa a Milano fa una bomba uccise 17 persone: fu l'inizio degli "Anni di Piombo" e di una lunga e difficile ricerca dei responsabili, terminata solo pochi anni fa
Cinquant'anni fa a Milano fa una bomba uccise 17 persone: fu l'inizio degli "Anni di Piombo" e di una lunga e difficile ricerca dei responsabili, terminata solo pochi anni fa
È morto a Roma, a 82 anni, Stefano Delle Chiaie, politico di estrema destra e fondatore dell’organizzazione neofascista Avanguardia Nazionale. Delle Chiaie era nato a Caserta il 13 settembre del 1936 e fra tre giorni avrebbe compiuto 83 anni. Aderì
Durante una manifestazione contro il Jobs Act: c'è stato un lancio di oggetti, la polizia ha risposto con lacrimogeni e manganelli, ci sono dei feriti
Oggi è il 12 dicembre. Domani, è logico, il 13. E allora in molti posti oggi 12 dicembre è la vigilia di Santa Lucia. La si festeggia molto, Santa Lucia, in tanti posti, anche in Italia. [Continua]
Erano 17: Giovanni Arnoldi, 42 anni Giulio China, 57 Eugenio Corsini,70 Pietro Dendena, 45 Carlo Gaiani, 37 Calogero Galatioto, 37 Carlo Garavaglia, 71 Paolo Gerli, 45 Luigi Meloni, 57 Vittorio Mocchi, 33 Gerolamo Papetti, 78 Mario Pasi, 48 Carlo Perego,
Il produttore e il regista del film su Piazza Fontana rispondono oggi su Repubblica alle molte critiche
Non ho visto “Romanzo di una strage”: tendo a credere alle molte versioni che dicono che sia un buon film, ben fatto, con ricostruzioni eccellenti e tendo a credere alle molte versioni che dicono che contenga delle interpretazioni fuorvianti e … Continua a leggere→
Ezio Mauro spiega perché per assolvere gli errori storici di "Romanzo di una strage" non basta dire che è un film
Adriano Sofri spiega perché ha scritto un libro per spiegare le bugie su Piazza Fontana, che si può scaricare gratis online
Sofri, quello anziano, ha spiegato per bene quanto è maldestra la ricostruzione su Piazza Fontana che viene diffusa in questi giorni. In una specie di libro, che si può scaricare qui. Vedi anche: “Quel giorno, Winnie the Pooh si sedette … Continua a leggere→
Il regista di "Romanzo di una strage" risponde sul Corriere della Sera, ma Corrado Stajano rimane severo
Anche Corrado Stajano, che c'era, smonta la ricostruzione dei giorni della strage di Piazza Fontana e della morte di Pinelli usate dal film "Romanzo di una strage"
Anche Giorgio Boatti mostra la fragilità del testo su cui è costruito "Romanzo di una strage" (e i difetti strumentali della memoria, a cominciare da quelli di Eugenio Scalfari)
Adriano Sofri ha letto il libro su cui è costruito il film su Piazza Fontana, e ne ha opinioni drastiche (che spiega a Fabio Fazio)
Cosa successe il 12 dicembre del 1969, raccontato nel documentario di Sergio Zavoli per "La notte della Repubblica"