piattaforma
La più grande piattaforma galleggiante del mondo
Sarà enorme e Shell la userà per l'estrazione del gas naturale al largo dell'Australia, ma non piace agli ambientalisti

La Stampa chiude i blog dei lettori
I blogger della testata potranno mantenere i loro blog passando a un servizio a pagamento

Altri articoli su questo argomento
La compagnia aerea Qantas ha subìto un attacco informatico in cui potrebbero essere stati rubati i dati di 6 milioni di persone

YouTube aumenterà a 16 anni l’età minima per fare dirette streaming da soli

Apple ha cambiato le regole dell’App Store nell’Unione Europea per evitare di ricevere altre multe sulla concorrenza

Com’è andato il primo concerto degli Oasis dopo 16 anni
È iniziato coi fratelli Gallagher per mano ed è finito con “Wonderwall” e ”Champagne Supernova”

Ora c’è un sito per controllare come vanno le liste d’attesa per esami e visite mediche in Italia

La produzione di Stellantis in Italia è sempre più un disastro
Il 2024 era già andato molto male, il 2025 è cominciato persino peggio

Il cartone animato che Milei vuole usare per insegnare il liberismo ai bambini
In "Tuttle Twins", trasmesso dalla televisione pubblica argentina, il cattivo è Karl Marx e si dicono meraviglie del libero mercato

Forse questa band non esiste
Tutto suggerisce che i Velvet Sundown siano un prodotto dell'intelligenza artificiale, ma questo non ha impedito il loro successo su Spotify

Su TikTok c’è tutto un filone di video contro i napoletani fatti con l’AI
Sono realizzati con il software di Google e ispirati a quelli che negli Stati Uniti deridono le persone afroamericane

È rarissimo che i musicisti tolgano la propria musica da Spotify
Anche dopo la criticata notizia che il CEO Daniel Ek ha investito 600 milioni di euro in una startup militare, l’hanno fatto giusto un paio

Quest’anno Glastonbury è diventato un caso politico
I messaggi pro Palestina e contro Israele al festival musicale più importante d'Europa non sono piaciuti al governo britannico

Il Bhutan ha fatto incetta di bitcoin, e gli sta andando bene
È uno dei paesi con le riserve più grandi al mondo, che ha già iniziato a sfruttare

A Termini Imerese sta succedendo qualcosa, ma non si capisce cosa
Lo Stato ha venduto il grande impianto che fu della Fiat a una società che poco dopo ha cambiato proprietari (e che forse non poteva farlo)

Donald Trump rinvierà per la terza volta l’entrata in vigore del cosiddetto “TikTok ban”

Trent’anni fa Christo e Jeanne-Claude impacchettarono il Reichstag
La sede del parlamento tedesco fu ricoperta da un tessuto argentato, in un'opera artistica che inevitabilmente coinvolse anche la politica

L’errore di Meta sulle intelligenze artificiali
Per anni ha puntato sui progetti sbagliati rimanendo indietro rispetto ai concorrenti, e recuperare non è facile

Il festival di Bologna che ha creato un pubblico per i film vecchi e sconosciuti
Da quasi quarant'anni “Il Cinema Ritrovato” proietta per la città pellicole che si pensavano perse, restaurate o di classici dimenticati
