Come vedere meglio le stelle cadenti a San Lorenzo
La notte famosa per il passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi è oggi, ma non sarà ancora il momento migliore per osservarle
La notte famosa per il passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi è oggi, ma non sarà ancora il momento migliore per osservarle
Non era ieri sera – la cosiddetta "notte di San Lorenzo" – ma sarà tra l'11 e il 13 agosto
Come e quando osservare le “stelle cadenti” di San Lorenzo nei prossimi giorni, nuvole e Luna permettendo
Come e quando osservare le “stelle cadenti” di San Lorenzo nei prossimi giorni, nuvole e Luna permettendo
Non era ieri sera, la cosiddetta "notte di San Lorenzo", ma sarà tra il 12 e il 13 agosto
In questo secolo la notte in cui si vedono meglio è quella tra il 12 e il 13 agosto: non ci sarà la Luna a interferire, ma se vivete nel nord Italia potreste avere cielo coperto
La notte famosa per le stelle cadenti è oggi, ma non sarà ancora il momento migliore per osservarle
Secondo gli astronomi il culmine del fenomeno dovuto all'incrocio fra la Terra e lo sciame meteorico delle Perseidi sarà nella notte tra venerdì e sabato
Quella di San Lorenzo è la prossima, ma lo sciame meteorico delle Perseidi sarà visibile fino al 13 agosto
Con le dritte giuste vi basta una qualsiasi macchina fotografica o un semplice smartphone
I cieli di mezzo mondo fotografati la notte in cui si è visto meglio lo sciame meteorico delle Perseidi: le cosiddette "lacrime di San Lorenzo"
Cose da sapere sullo sciame meteorico delle Perseidi, cioè le "stelle cadenti di San Lorenzo"
Un bel doodle ricorda a tutti che oggi è il giorno migliore per osservare le stelle cadenti di San Lorenzo
Cose da sapere per godersi il passaggio dello sciame meteorico delle Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo
Questa sera se ne potrebbero vedere molte più del solito (c'entra la Luna)
Questi sono i giorni migliori per osservare le Perseidi, le stelle cadenti che illuminano il cielo estivo