Il riscatto della laurea, spiegato bene
Lo strumento che serve a convertire gli studi universitari in anni contributivi ai fini della pensione è appena stato cambiato: a chi conviene sfruttarlo?
Lo strumento che serve a convertire gli studi universitari in anni contributivi ai fini della pensione è appena stato cambiato: a chi conviene sfruttarlo?
Come funzionerà il sistema pensionistico dopo i tagli alle "pensioni d'oro", il blocco delle indicizzazioni e l'arrivo di "quota 100" (di cui sappiamo ancora pochissimo)
Molto tardi in Giappone, Messico e Islanda, abbastanza presto in Francia, Belgio e Italia (nonostante i luoghi comuni)
Permette di calcolare l'importo del prestito necessario per chiedere il pensionamento anticipato e quello della rata per la sua restituzione
La rata di gennaio 2018 sarà pagata il secondo giorno bancabile e non il primo: gli accrediti arriveranno mercoledì 3 gennaio
La rata di gennaio sarà pagata mercoledì 3 gennaio, ma per tutti gli altri mesi del 2018 le pensioni verranno accreditate il primo giorno bancabile
Lo si sente ripetere ogni volta che si parla di pensioni, ma c'è un grosso equivoco
Vi siete mai chiesti a quanto ammonterà la vostra pensione? Ma soprattutto, sarà sufficiente a mantenere il tenore di vita che si aveva durante la vita lavorativa? [Continua]
Ne racconta alcune la Stampa: sono 186, non sono stati ricandidati, non hanno pensioni o vitalizi, si troveranno qualcos'altro da fare
La riforma delle pensioni di Sarkozy sarà parzialmente cancellata: chi ha iniziato a lavorare a 18 o 19 anni potrà andare in pensione a 60 anni e non a 62
L'ex presidente tedesco riceverà un vitalizio di circa 200mila euro all'anno, nonostante gli scandali e le polemiche per le sue dimissioni
Paolo Attivissimo indaga sull'allarme pensioni che sta circolando in rete in questi giorni
C'è un parlamento che riesce a battere quello italiano per sprechi e privilegi: è in Sicilia