Il PD sta scegliendo le sue due nuove capogruppo
Al Senato è stata eletta Simona Malpezzi, alla Camera ci sono due candidate: è stato Enrico Letta a insistere perché fossero donne
Al Senato è stata eletta Simona Malpezzi, alla Camera ci sono due candidate: è stato Enrico Letta a insistere perché fossero donne
Giovedì il neoeletto segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha nominato la nuova segreteria del partito: ne faranno parte 16 persone, di cui 8 donne e 8 uomini. Tra le nomine più rilevanti c’è quella di Lia Quartapelle, 38enne economista e
Enrico Letta, eletto il 14 marzo nuovo segretario del Partito Democratico, ha scelto Irene Tinagli e Giuseppe Provenzano come suoi vice nella segreteria del partito, al posto di Andrea Orlando. Ho chiesto a @itinagli e @peppeprovenzano di affiancarmi, come #ViceSegretari
Lo ha detto Enrico Letta da candidato segretario del PD, riferendosi alla storica scarsa presenza di donne tra i ministri espressi dal partito e non solo
È la sindaca di Marzabotto e la presidente del partito, e in attesa dell'assemblea generale le spetta l'amministrazione ordinaria
Sono dimissioni reali o strategiche? Come hanno risposto le correnti interne? E cosa potrebbe succedere ora? Un po' di risposte
Le dimissioni di Zingaretti sono arrivate dopo settimane di critiche e tensioni: il problema più grosso è l'alleanza con il M5S, ma non è il solo
Per gli amministratori è come la sonda Perseverance su Marte, dice il sindaco di Bari
Insieme a LeU hanno annunciato che coordineranno le proprie posizioni politiche in un intergruppo al Senato
Una guida per orientarsi in questo momento di stallo e trattative della crisi di governo, che non ha una soluzione semplice
Nella notte tra lunedì e martedì è morta Emilia De Biasi, che fu deputata del Partito Democratico dal 2006 al 2013, e poi senatrice fino al 2018. De Biasi fu anche presidente della Commissione sanità del Senato, oltre che consigliera
Da giorni nella maggioranza si litiga su diversi temi, e c'è chi pensa che possa esserci un rimpasto o una nuova maggioranza
La senatrice del PD ha annunciato che parteciperà alle eventuali primarie del centrosinistra e ha aggiunto qualche critica al suo partito
«Forse abbiamo esagerato nel generalizzare fatti specifici attribuendoli a tutto il PD»
La risoluzione è passata alla Camera anche con i voti del centrodestra, ma la maggioranza si è divisa: secondo Matteo Orfini è stata «una delle pagine più nere del Partito Democratico»
Il PD lo ha promesso ai suoi elettori un anno fa, ma non se n'è ancora fatto nulla: c'è una trattativa in corso, con tempi e contenuti poco chiari
È stato approvato oggi in prima lettura al Senato e prevede, tra le altre cose, un concorso straordinario per 32mila docenti "precari" che insegnano da almeno tre anni
Il Senato ha bocciato sia quella del centrodestra sia quella di +Europa, con il voto decisivo di Italia Viva: il ministro della Giustizia rimarrà al suo posto
Gabriella Chiellino, l’imprenditrice ambientalista che il Partito Democratico (PD) aveva proposto di presentare come candidata a sindaca alle elezioni amministrative di Venezia di quest’anno, ha ritirato la propria disponibilità a guidare la coalizione di centrosinistra, dopo che il PD, i
L’economista Emanuele Felice è stato scelto dal segretario del Partito Democratico Nicola Zingaretti come nuovo responsabile economico del partito. Felice ha 43 anni e dall’anno scorso è professore ordinario di Politica economica presso l’Università di Chieti-Pescara; in passato ha insegnato all’Università
Dal buon risultato del PD alla frenata della Lega, passando per il disastro di Forza Italia e del Movimento 5 Stelle (e in più: parliamo di come è finita a Bibbiano)
In un'intervista a Repubblica ha spiegato anche che nel nuovo partito non ci sarebbe spazio per i «narcisi» come Renzi e Calenda
Eleonora Cimbro ha spiegato che ha iniziato a cambiare idea dopo aver letto un libro di Diego Fusaro
Prevede un sistema proporzionale e sarà la base per le discussioni delle prossime settimane: piace al PD e al Movimento 5 Stelle, ma LeU non è d'accordo
Lo ha detto in un'intervista a "Repubblica", criticando molto duramente la subalternità del partito al M5S
Il segretario del PD in un'intervista al Corriere della Sera si è espresso sul presidente del Consiglio in termini più che lusinghieri