Quando San Marino rischiò la guerra civile
65 anni fa la piccola repubblica era l'unica in Europa governata dai comunisti, finché sfiorando lo scontro armato i democristiani appoggiati dall'Italia presero il potere
65 anni fa la piccola repubblica era l'unica in Europa governata dai comunisti, finché sfiorando lo scontro armato i democristiani appoggiati dall'Italia presero il potere
La dirigenza del partito ha votato a favore di un accordo elettorale con Jean-Luc Mélenchon in vista delle legislative
Com'è cominciato, in che modo viene regolamentato e cosa successe nella notte fra il 10 e l'11 febbraio 1980 alla Camera
Se ne parla per via di una polemica pretestuosa sui festeggiamenti di Bersani, ma il gesto ha una storia lunghissima e connotazioni politiche non così definite
Il Partito Socialista e la sinistra chiudono in netto vantaggio il primo turno delle legislative per l'Assemblea Nazionale: tra una settimana il secondo turno
Dopo 482 giorni, politici fiamminghi e valloni hanno trovato un'intesa che potrebbe portare alla formazione del governo
Guadagna la maggioranza dopo 50 anni e mette Sarkozy nei guai
Bocciato il governo socialista guidato da Sócrates, vincono i socialdemocratici di Pedro Passos Coelho
Tra candidature annunciate e ritirate, la storia dei dispetti tra gli "amici" di partito di Ségolène Royal