panda

I panda giganti stanno sempre meglio

I panda giganti stanno sempre meglio

Non sono più a rischio di estinzione grazie agli enormi sforzi fatti negli ultimi decenni: le minacce alla loro sopravvivenza però non sono scomparse

La Fiat Panda ha quarant'anni

La Fiat Panda ha quarant’anni

A febbraio del 1980 fu presentata un'auto spartana e «fatta in economia» che avrebbe avuto – e che ha ancora – un enorme successo

È morto un panda speciale

È morto un panda speciale

Aveva 31 anni, era il panda maschio più vecchio del mondo, capostipite di un quarto della popolazione mondiale di panda allevati in cattività

Il dilemma evolutivo dei panda

Il dilemma evolutivo dei panda

Mangiano solo bambù ma non lo sanno digerire: quindi devono mangiarne cinque volte tanto quello che gli serve (con la conseguenza che pensate)

Lo spot con i panda maleducati, ritirato dalla tv cinese

Lo spot con i panda maleducati, ritirato dalla tv cinese

La tv cinese CCTV ha diffuso e poi ritirato uno spot in cui mostrava un gruppo di panda che si comportano male in alcune famose zone di Sydney: si sdraiano sulle panchine, urinano in pubblico, sporcano, disegnano con lo spray sugli alberi, disturbano gli altri turisti e passanti. Lo spot, che invita i turisti cinesi a comportarsi bene quando sono all’estero, è stato prodotto da CCTV in collaborazione con l’agenzia DDB China, ed è andato in onda a partire dal 29 settembre, ed è stato ritirato in seguito alle proteste. L’agenzia ha anche rimosso il video dal suo sito. (Questa versione del video si ripete a partire da un minuto, circa).

Il cucciolo di panda nato a Washington

Il cucciolo di panda nato a Washington

Ieri al National Zoo Mei Xiang ha partorito un cucciolo di panda dopo un'inseminazione artificiale: l'evento è stato seguito anche in diretta streaming