Magnifici dinosauri sbagliati
Per molto tempo artisti e illustratori li hanno immaginati diversi da come apparivano, influenzando l’idea che ne abbiamo oggi
Per molto tempo artisti e illustratori li hanno immaginati diversi da come apparivano, influenzando l’idea che ne abbiamo oggi
In due frammenti di ambra ne sono stati trovati di risalenti a 100 milioni di anni fa
Visse almeno 16 milioni di anni fa in Nuova Zelanda, era alto quasi un metro e non poteva volare
È stata trovata quasi intatta nel permafrost in Siberia, e potrebbe offrirci molti indizi per scoprire cose sugli antenati dei lupi e dei cani dei giorni d'oggi
È quello di un banco di 259 pesciolini vissuti 50 milioni di anni fa e perfettamente conservati, sui quali ci sono molte ipotesi e poche certezze
Un ricercatore dice di avere trovato le tracce dirette del giorno in cui un grande asteroide cambiò per sempre il corso della storia della Terra, 66 milioni di anni fa
Piume, colori sgargianti e corpi più tozzi: fotografie da una mostra al Museo di Storia Naturale di New York
Furono i più grandi animali conosciuti ad avere mai volato sulla Terra, e questa scoperta nel deserto del Gobi ce li farà conoscere meglio
Le ossa delle sue zampe non potevano reggere velocità superiori ai 19 chilometri orari, dice una nuova ricerca
Perfettamente conservate nell'ambra e di 99 milioni di anni fa: la loro scoperta ci aiuterà a capire meglio molte cose
È stato trovato in Cina, era lungo 1,65 metri, era ricoperto da piume ma non volava: un enorme pollo
Per oltre un secolo non è rientrato nella classificazione ufficiale dei generi di dinosauri, ma ora un gruppo di paleontologi dice che merita di essere considerato a parte
Grazie alla cocciutaggine di un ricercatore è stato possibile ricostruire lo scheletro del più grande dinosauro predatore conosciuto (e c'entra anche Milano)
Lo suggerisce una ricerca pubblicata su Science, che racconta la scoperta di una nuova specie in Siberia: forse il Tyrannosaurus Rex era «un grosso pollo»
È di un fossile di almeno 419 milioni di anni fa, appena scoperto: potrebbe aiutare i paleontologi a scoprire come si sono evoluti gli animali (anche noi)
Una grande archeologa e paleoantropologa inglese, che era nata cento anni fa e che scoprì molte cose sugli uomini di milioni di anni fa
Ci fu illecito sportivo da parte del tesserato Giacinto Facchetti, dice la relazione del procuratore Palazzi sullo scudetto del 2006
Ritrovato nello Utah il fossile di un dinosuaro perfettamente conservato, fornirà nuove informazioni sui sauropodomorfi