L’anomalo aumento di polmoniti infantili in Cina
L'OMS ha chiesto chiarimenti al governo cinese, che dice di non avere notizia di «nuovi o strani patogeni»
L'OMS ha chiesto chiarimenti al governo cinese, che dice di non avere notizia di «nuovi o strani patogeni»
Ha consigliato di moderarne l'uso, ma è molto difficile che un normale consumatore superi la dose massima giornaliera
L’OMS dice che in alcuni paesi è tornato a crescere, per complicazioni legate a gravidanza, parto e aborti
Lo ha fatto in un incontro ufficiale con il governo cinese, a causa dell'ondata di contagi da coronavirus in corso nel paese
Le autorità sanitarie vorrebbero ridurre il rischio di disinformazione e di stigma, ma ci sono numerosi rischi e difficoltà
È importante comunicare che sta interessando soprattutto uomini gay e bisessuali, evitando però di creare uno stigma sociale
Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi
E di eventuali future pandemie, nonostante le reticenze della Cina, ma difficilmente verrà fuori qualcosa di nuovo
Un rapporto commissionato dall'OMS mette in fila delle prevedibili accuse contro l'organizzazione stessa e i governi internazionali
Ne stanno parlando diversi paesi e l'OMS, per rispondere meglio alle emergenze sanitarie e non cascarci un'altra volta
La rivista Nature ha messo insieme le molte cose che ancora non sappiamo su come andarono le cose a Wuhan più di un anno fa
L'OMS ha rivisto le proprie linee guida che dicevano il contrario rispetto a quanto consigliato dalle autorità sanitarie di diversi paesi
Lo dice il più grande studio finora condotto sul farmaco e sostenuto dall’OMS, ma servono altre conferme
Dopo una lettera aperta sottoscritta da 239 scienziati, una funzionaria dell'Organizzazione ha detto che il contagio per via aerea non può essere escluso, ma per ora le linee guida non cambiano
La decisione, già annunciata, ora è effettiva: visto l'obbligo di preavviso, entrerà in vigore tra un anno
Da mesi i ricercatori provano a calcolare il rapporto tra contagi e decessi: continua a essere complicato, ma l'OMS ora ha un dato
Il New York Times ha raccontato come si è capito che alcuni sono contagiosi prima di sviluppare i sintomi, chiedendosi se si potesse sfruttare meglio questa scoperta
L'OMS ora dice che sono sufficienti tre giorni senza sintomi per terminare l'isolamento degli infetti da coronavirus, anche senza i due test negativi
Una funzionaria dell'Organizzazione ieri aveva definito "molto raro" il contagio da parte di chi non ha sintomi, ma oggi è tornata sulla questione parlando di un "fraintendimento"
Ha aggiornato le sue linee guida sulla base di nuovi studi: ora dice di indossarle sempre nei luoghi pubblici
Il piccolo stato che la Cina considera suo sta provando a ottenere riconoscimento internazionale, offrendo mascherine e altro materiale contro il coronavirus
Sia Trump che altri sostengono che sia subalterna alla Cina, ma secondo gli esperti ha fatto quello che poteva nonostante la scarsa collaborazione cinese: i veri ritardi sono stati altri