Quanto dobbiamo preoccuparci per il vaiolo delle scimmie?
Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi
Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha stimato che, in tutto il mondo, la pandemia da coronavirus abbia provocato la morte di quasi 15 milioni di persone: circa il 13 per cento in più di quelle che mediamente muoiono in due anni,
E di eventuali future pandemie, nonostante le reticenze della Cina, ma difficilmente verrà fuori qualcosa di nuovo
Un rapporto commissionato dall'OMS mette in fila delle prevedibili accuse contro l'organizzazione stessa e i governi internazionali
Ne stanno parlando diversi paesi e l'OMS, per rispondere meglio alle emergenze sanitarie e non cascarci un'altra volta
La rivista Nature ha messo insieme le molte cose che ancora non sappiamo su come andarono le cose a Wuhan più di un anno fa
L'OMS ha rivisto le proprie linee guida che dicevano il contrario rispetto a quanto consigliato dalle autorità sanitarie di diversi paesi
Giovedì mattina un team di dieci scienziati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) è arrivato a Wuhan, nella provincia dell’Hubei, in Cina, per avviare un’inchiesta sulle origini della pandemia di COVID-19. L’obiettivo degli scienziati è verificare se il primo focolaio di
Lo dice il più grande studio finora condotto sul farmaco e sostenuto dall’OMS, ma servono altre conferme
Dopo una lettera aperta sottoscritta da 239 scienziati, una funzionaria dell'Organizzazione ha detto che il contagio per via aerea non può essere escluso, ma per ora le linee guida non cambiano
La decisione, già annunciata, ora è effettiva: visto l'obbligo di preavviso, entrerà in vigore tra un anno
Da mesi i ricercatori provano a calcolare il rapporto tra contagi e decessi: continua a essere complicato, ma l'OMS ora ha un dato
Il New York Times ha raccontato come si è capito che alcuni sono contagiosi prima di sviluppare i sintomi, chiedendosi se si potesse sfruttare meglio questa scoperta
L'OMS ora dice che sono sufficienti tre giorni senza sintomi per terminare l'isolamento degli infetti da coronavirus, anche senza i due test negativi
Una funzionaria dell'Organizzazione ieri aveva definito "molto raro" il contagio da parte di chi non ha sintomi, ma oggi è tornata sulla questione parlando di un "fraintendimento"
Ha aggiornato le sue linee guida sulla base di nuovi studi: ora dice di indossarle sempre nei luoghi pubblici
Donald Trump ha detto che gli Stati Uniti «metteranno fine al loro rapporto» con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sostenendo che l’OMS non abbia saputo affrontare adeguatamente l’emergenza coronavirus perché sotto il «totale controllo» della Cina. Trump ha detto inoltre che
Il piccolo stato che la Cina considera suo sta provando a ottenere riconoscimento internazionale, offrendo mascherine e altro materiale contro il coronavirus
Sia Trump che altri sostengono che sia subalterna alla Cina, ma secondo gli esperti ha fatto quello che poteva nonostante la scarsa collaborazione cinese: i veri ritardi sono stati altri
I quattro trattamenti più promettenti contro la COVID-19 saranno sperimentati su scala globale, con un sistema di raccolta dati in tempo reale per verificarne l'efficacia
Le restrizioni imposte dai governi non sono sufficienti se non si segue un "approccio integrato" con molti test per scoprire i nuovi casi e isolarli subito
Nel 2018 l'OMS parlò del rischio globale di una "malattia X" causata da un virus all'epoca ancora sconosciuto: la COVID-19 corrisponde alla descrizione
Prima lo abbiamo chiamato solo "nuovo coronavirus", poi 2019-nCoV e ora ci sono COVID-19 e SARS-CoV-2: qual è il nome giusto?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la diffusione del nuovo coronavirus (2019-nCoV) un’emergenza sanitaria internazionale. Durante una conferenza stampa a Ginevra, il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha detto: «Il motivo principale non è quello che sta accadendo in Cina,
Come i ricercatori si preparano a trovare una soluzione per una malattia che ancora non conosciamo, ma che potrebbe causare una grande epidemia