Le accuse contro due funzionari dell’ONU per la morte dell’ambasciatore Luca Attanasio
La procura di Roma parla di cooperazione in omicidio colposo, ma non è chiaro se si potrà tenere un processo
La procura di Roma parla di cooperazione in omicidio colposo, ma non è chiaro se si potrà tenere un processo
Un tribunale militare nella Repubblica Democratica del Congo ha condannato a morte 51 persone per l’omicidio nel 2017 di due funzionari dell’ONU, l’americano Michael Sharp e la svedese-cilena Zaida Catalán. Nella Repubblica Democratica del Congo le condanne a morte sono
Sono stati fotografati durante la violenta repressione delle proteste in Kazakistan, senza però che l'ONU ne sapesse niente
Ancora oggi le ragioni dello schianto che causarono la morte dell'allora segretario generale dell'ONU rimangono controverse
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha chiesto all’unanimità che in Myanmar si torni alla situazione precedente al colpo di stato militare e ha condannato le violenze dei militari sui manifestanti, ma non ha minacciato sanzioni nei confronti della giunta militare
Al momento ce ne sono due, quello in carica da prima del colpo di stato e quello scelto dai militari: e l'ONU non sa che fare
Oggi, 31 dicembre 2020, finisce il mandato dell’UNAMID, la missione di pace congiunta dell’ONU e dell’Unione africana in Darfur, regione nell’ovest del Sudan in conflitto dal 2003. La fine della missione, iniziata nel 2007, era stata concordata lo scorso 22
La Commission on Narcotic Drugs dell’ONU (CND), l’organo esecutivo per la politica sulle droghe delle Nazioni Unite, ha ricollocato la cannabis all’interno delle quattro tabelle che dal 1961 classificano piante e derivati psicoattivi a seconda della loro pericolosità. La cannabis
Il doodle di Google di oggi è dedicato ai 31 anni dall'approvazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia
Sta diventando sempre più influente, anche per il progressivo ritiro degli Stati Uniti di Trump, e da un po' di tempo se ne vedono gli effetti
Il Canada ha perso l'elezione a membro non permanente del Consiglio di Sicurezza, nonostante una campagna diplomatica durata anni
E ne ha avute anche per Iran, Venezuela e Cuba, in un discorso molto poco diplomatico
La ministra degli Esteri birmana Aung San Suu Kyi, leader del partito al governo del paese e premio Nobel per la pace, ha fatto sapere che non parteciperà all’Assemblea Generale dell’ONU in programma a New York dal 19 al 25
Sono particolarmente dure e le ha approvate il Consiglio di Sicurezza dell'ONU anche grazie all'appoggio della Cina, il più importante alleato del regime
In quattro paesi del mondo più di 20 milioni di persone stanno morendo di fame: come siamo arrivati fin qui?
L'ambasciatore negli Stati Uniti ha detto di avere prove molto solide per dimostrare che è stata orchestrata dall'amministrazione Obama
Il primo ministro israeliano ha già preso contromisure diplomatiche e ora deve affrontare le pressioni dei suoi stessi alleati
È passata grazie all'astensione degli Stati Uniti: il governo di Israele protesta e dice di attendere l'insediamento di Trump, che ha promesso di cambiare le cose
I soldati della missione dell'ONU sono accusati di non essere intervenuti durante le terribili violenze di metà luglio, quando furono uccisi molti civili e operatori umanitari
Ha 67 anni ed è l'ex primo ministro del Portogallo, prenderà il posto di Ban Ki-moon
Verrà eletto il prossimo mese per prendere il posto di Ban Ki-moon: Bloomberg View ha messo insieme le principali sfide che dovrà affrontare
Lo sostiene Foreign Policy, dopo che sono stati trovati nuovi documenti in Sudafrica: l'aereo del segretario generale dell'ONU precipitò nel 1961 nell'attuale Zambia
Lo sostiene un'inchiesta di El País, che parla anche della partecipazione di diversi soldati italiani al contrabbando: l'ONU sta indagando
La "guerra alla droga" è considerata sempre più un fallimento, ma è improbabile che l'incontro cambi qualcosa
I candidati sono quasi tutti europei e quasi tutti di sinistra: l'elezione avverrà quest'anno, è in corso una specie di campagna elettorale