Il governo ha bloccato due navi per il soccorso di migranti
Per motivi diversi la Mare*Go e la Sea-Eye 4 non avrebbero rispettato il codice di condotta delle ong: il fermo durerà 20 giorni
Per motivi diversi la Mare*Go e la Sea-Eye 4 non avrebbero rispettato il codice di condotta delle ong: il fermo durerà 20 giorni
Per anni i governi italiani e la Guardia Costiera hanno informalmente collaborato con le ong per soccorrere le navi in difficoltà, poi si è passati a un approccio securitario
Mare Nostrum, Triton, porti chiusi, accordi con le milizie libiche, codici di condotta: breve storia di una gestione più rivolta a ottenere consensi che a trovare soluzioni
Accusa la ong di aver violato il nuovo codice di condotta per i soccorsi in mare: venerdì la nave sarebbe dovuta ripartire per una nuova missione
Cosa succede da quando una nave della ong riceve la richiesta di aiuto nel Mediterraneo, fino all'assegnazione del porto da parte del governo italiano
Le ha approvate il governo di Giorgia Meloni: erano ampiamente attese e renderanno il lavoro delle ong più complicato
Un po' di associazioni benefiche a cui donare a nome di qualcuno che potrebbe apprezzarlo più di un regalo
Si era reso necessario soprattutto dopo la crisi diplomatica tra Italia e Francia, ma per ora contiene proposte assai generiche
Ha detto che l'Italia non si è comportata in maniera responsabile, e che sospenderà la collaborazione sull'accoglienza dei migranti
Ma solo donne, bambini e «fragili», perché il governo italiano pretende di poter selezionare le persone da salvare dalle navi delle ong
Sono quattro e hanno a bordo in tutto un migliaio di persone: il governo italiano ancora non vuole farle sbarcare
Nei giorni scorsi la nave aveva soccorso 179 persone: è tornata di fatto la politica dei "porti chiusi"
Sembra di sì: il nuovo ministro dell'Interno ha bloccato due navi delle ong con a bordo decine di migranti, come faceva Salvini anni fa
Include organizzazioni internazionali e autorità locali, e funziona facendo girare bene gli ingranaggi messi a punto nelle crisi passate
Conoscere il funzionamento degli aiuti umanitari può aiutare nella scelta: le somme in denaro sono spesso meglio di cibo e vestiti, ad esempio
Le conversazioni di molti giornalisti sono state ascoltate e trascritte nell'ambito di un'indagine sulle ONG, nonostante nessuno di loro fosse indagato
Un paragrafo è stato copiato da un documento che peraltro prende una grossa cantonata sul diritto internazionale
Uno studio ha cercato correlazioni tra i salvataggi delle ONG e le partenze irregolari dal 2014 al 2019, e non ha trovato niente
Le navi delle ong continuano a restare per giorni in mare, i decreti sicurezza sono ancora lì e le soluzioni a lungo termine non si vedono