La nuova teoria secondo cui i nostri antenati rischiarono di estinguersi
Sostiene che 930mila anni fa una specie di ominini arrivò a contare meno di 1.300 individui, ma è ancora tutta da confermare
Sostiene che 930mila anni fa una specie di ominini arrivò a contare meno di 1.300 individui, ma è ancora tutta da confermare
Un nuovo studio sul loro apparato uditivo sostiene di aver risolto un vecchio dubbio degli archeologi
La rivista Aeon ha messo insieme quello che abbiamo scoperto finora: l'infanzia, l'adolescenza, la caccia e la cura dei figli
Analizzando alcuni fossili, i ricercatori hanno trovato tracce di rinoceronte lanoso, mufloni, funghi e di piante forse usate come antidolorifici e antibiotici
In una storia del mondo da Neanderthal al 2100, Matt Ridley spiega che c'è da essere ottimisti
Nel nostro DNA ci sono tracce del corredo genetico dell'uomo di Neanderthal, dice una ricerca: ma la scoperta è controversa