nature

La guerra delle scimmie

La guerra delle scimmie

Una ricerca pubblicata da Nature prova a rispondere a una delle domande più controverse dell'etologia: gli scimpanzé sono violenti per loro natura o a causa dell'uomo?

Il muso più vecchio del mondo

Il muso più vecchio del mondo

È di un fossile di almeno 419 milioni di anni fa, appena scoperto: potrebbe aiutare i paleontologi a scoprire come si sono evoluti gli animali (anche noi)

Dieci cose sul DNA

Dieci cose sul DNA

Sessant'anni fa fu pubblicato lo studio che cambiò per sempre il modo di studiare la biologia, a partire dal pus (e con l'aiuto dell'LSD, forse)

Altro che bosone di Higgs

Altro che bosone di Higgs

Altre cinque grandi sfide per la scienza: dalla scoperta di esseri viventi su nuovi pianeti a una costante affidabile per il chilogrammo

La ricerca censurata sull'aviaria

La ricerca censurata sull’aviaria

Il governo americano ha chiesto a due importanti riviste scientifiche di non pubblicare i dettagli di alcuni esperimenti, nel timore che possano essere usati dai terroristi per creare virus

La seconda Luna

La seconda Luna

Due astronomi hanno proposto che la grande diversità tra le due facce della Luna sia stata causata dall'impatto con un secondo satellite della Terra

Uno studio lungo tutta la vita

Uno studio lungo tutta la vita

Da 65 anni la vita di 5300 inglesi viene seguita in ogni dettaglio, rivelando come la nostra infanzia influenzi la nostra vita adulta