Se non vi piacciono i serpenti, non andate a Narcisse
È uno dei posti dove ce ne sono di più al mondo: si trova in Canada, nella provincia del Manitoba, e ogni primavera si riempie anche di turisti
È uno dei posti dove ce ne sono di più al mondo: si trova in Canada, nella provincia del Manitoba, e ogni primavera si riempie anche di turisti
Una biblioteca dedicata alla natura ha pubblicato su Flickr 2 milioni di immagini, da trattati scientifici e immaginari: qui ne trovate un po' per farvi un'idea
Molti preferiscono mangiarsi tra di loro che provare a spostarsi su una pianta diversa, anche se è vicinissima
L'autorevole rivista ha selezionato i vincitori di un suo concorso di fotografia naturalistica: ci sono orsi tristi, tartarughe che mangiano una medusa e delfini che cacciano sardine
Album fotografico di linee e disegni che si ripetono in schemi geometrici e armoniosi: cespi di banane, piccoli cactus, risaie, e il mantello di una zebra
Fiordi norvegesi, saline australiane e montagne bianche della Norvegia fotografati dall'alto, silenziosi e rilassanti
Se liberati in natura crescono fino a 40 centimetri per due chili di peso, si riproducono fino a infestare i corsi d'acqua e smettono di essere rossi
Aurore boreali il primo giorno dell'anno, la coloratissima cometa Lovejoy e uno sciame di stelle cadenti in California, tra le spettacolari foto del concorso del Royal Observatory di Greenwich
Grandi distese di ghiaccio e animali selvatici, nelle immagini del fotografo francese in mostra a Milano
Le bellissime foto del Perito Moreno, un ghiacciaio in movimento che avanza di due metri al giorno
Una delle zone più aride del mondo si è trasformata in un'immensa distesa di fiori rosa, a causa delle forti precipitazioni di quest'anno
Le immagini di un grande fotografo canadese sono esposte a Milano fino al 1 novembre: alcune potete vederle qui
Le 20 immagini che hanno vinto il premio di microfotografia organizzato ogni anno da Nikon
Dieci immagini spettacolari di animali e loro comportamenti insoliti o rari da osservare
I bellissimi alberi in miniatura del National Bonsai & Penjing Museum di Washington, fotografati da Stephen Voss
In natura non ci sono più esemplari, dice una nuova ricerca, e negli altri paesi sono sempre meno
Brice Portolano ha fotografato una coppia americana che ha lasciato la città per trasferirsi in un posto isolatissimo senza luce e acqua
Queste foto, raccolte in un libro, mostrano in quanti modi diversi può essere fatto un giardino
Una fotografa inglese "riempie" foto di boschi e foreste con immagini di costellazioni, creando un limbo tra realtà e fantasia
Una delle fiere di floricoltura più importanti del mondo, che si tiene ogni anno al Royal Hospital Chelsea di Londra
Uno in Italia, diversi nel nord Europa, scelti tra quelli meno turistici e conosciuti
Beth Moon ha girato per 14 anni per fotografare alberi antichi nel mondo e ha stampato le immagini con una tecnica particolare
Il Nikon Small World, uno dei più importanti concorsi di fotomicrografia al mondo, da anni ci mostra mondi altrimenti invisibili all'occhio umano
Le 20 immagini che hanno vinto la 40esima edizione del premio di microfotografia organizzato ogni anno dall'azienda fotografica giapponese
È il concorso fotografico sulla natura organizzato dall'Agenzia Europea per l'Ambiente, si può votare anche online: e le foto sono belle