La NSA sapeva di Heartbleed?
Lo sostiene un articolo di Bloomberg, subito smentito dall'agenzia di sicurezza statunitense (ma non tutti si sono convinti)
Lo sostiene un articolo di Bloomberg, subito smentito dall'agenzia di sicurezza statunitense (ma non tutti si sono convinti)
Secondo lo Spiegel, fin dal 2009 l'agenzia di spionaggio americano avrebbe raccolto i dati di banche e funzionari del governo cinese, oltre che della società di tecnologia Huawei
I dati intercettati non saranno più controllati direttamente dal governo, i capi di stato alleati non saranno più spiati: ma molte novità annunciate sono ancora un po' confuse
L'agenzia statunitense raccoglie metadati su 200 milioni di sms al giorno in tutto il mondo, dice un'inchiesta di Guardian e Channel 4
Sono state presentate al presidente Obama dalla commissione che aveva istituito per un'eventuale riforma dell'agenzia di spionaggio, alcune sono piuttosto radicali
Lo ha scritto in una lettera pubblicata su un quotidiano locale, dicendo che solo così potrà collaborare alle indagini del governo contro la NSA
Una nuova inchiesta del Washington Post racconta il sistema per sorvegliare i dati scambiati tra i data center di Yahoo e Google (che ora protesta)
Il capo della commissione intelligence del Senato ha attaccato lo spionaggio nei confronti degli alleati e si fanno ipotesi di scelte nuove e radicali da parte di Obama
Ne sono state intercettate 60 milioni in un solo mese, ha scritto Glenn Greenwald su El Mundo
Che era sotto controllo fin dal 2002, scrive lo Spiegel
Secondo il Guardian l'agenzia di sicurezza nazionale statunitense ha sorvegliato le chiamate di 35 potenti del mondo
La notizia delle comunicazioni di Angela Merkel sorvegliate dagli Stati Uniti è stata criticata duramente dai governi europei, intanto L'Espresso annuncia rivelazioni sull'Italia
La cancelliera tedesca ha accusato gli Stati Uniti di sorvegliare le sue telefonate: il governo americano ha negato, ma ci sono dei precedenti simili
Le Monde ha ottenuto documenti riservati da Edward Snowden: l'NSA avrebbe sorvegliato circa 70 milioni di telefonate in meno di un mese
Per evitare le pressioni del governo britannico e pubblicare i documenti forniti da Snowden sull'attività dell'intelligence, relativi al caso PRISM
Lo sviluppo più strano della vicenda NSA: l'Independent ha diffuso dei documenti dicendo che arrivano da Snowden, lui dice che non ne sa niente (e tira in ballo il governo)
Lo ha detto un giudice federale americano nel 2011, in un documento appena reso pubblico: l'agenzia ha raccolto le email degli americani, e non per errore
Il Wall Street Journal scrive che l'agenzia può controllare praticamente qualsiasi cosa accada online negli Stati Uniti, purché un tribunale la autorizzi
Che però esistono ancora: il direttore Alan Rusbridger ha raccontato "uno dei momenti più bizzarri della lunga storia" del suo giornale
Il Washington Post ha pubblicato nuovi documenti che provano migliaia di intercettazioni a cittadini statunitensi compiute "per errore"
Il presidente americano ha detto di voler riformare il sistema di sorveglianza della NSA, e ha criticato la Russia per fare cose da "Guerra Fredda"
Due note società che offrono caselle email "sicure" hanno detto di non voler collaborare con la NSA e hanno interrotto il servizio (una ha anche distrutto i server)
Album delle acrobazie inventate dai fotografi e dai giornalisti per illustrare le notizie su Edward Snowden
Si sospettava ci fosse a bordo Snowden, Francia e Portogallo hanno negato l'autorizzazione a passare il loro spazio aereo (ma niente Snowden)
Lo dice un nuovo documento riservato pubblicato dal Guardian, che descrive una vasta operazione di spionaggio di sedi diplomatiche internazionali