Storia di questa corazza e di chi la indossò
L'ha raccontata uno storico partendo da un video virale su Twitter: apparteneva a un soldato napoleonico trapassato da una palla di cannone a Waterloo
L'ha raccontata uno storico partendo da un video virale su Twitter: apparteneva a un soldato napoleonico trapassato da una palla di cannone a Waterloo
Ad assistere al rientro in patria di Charles Gudin avrebbero dovuto esserci sia Putin sia Macron, ma non è andata così
Il 200° anniversario della sua morte è preceduto da accese discussioni, parte del più ampio dibattito sull'opportunità di giudicare la storia con la sensibilità di oggi
Sono passati 250 anni dalla sua nascita, ed è ora di convincersi che non era basso e non rubò la Gioconda
Esattamente 200 anni fa l'ex imperatore di Francia salpò per il suo ultimo viaggio che lo avrebbe portato nella remota isola di Sant'Elena, dove sarebbe morto in esilio
Nella sua ultima battaglia, combattuta esattamente duecento anni fa, Napoleone fece diversi errori: scelse male i suoi collaboratori, per esempio
Fu il tentativo delle grandi potenze europee di mettere ordine dopo la rivoluzione francese e Napoleone: introdusse un modo per discutere la fine delle guerre che dura ancora oggi
Ieri si sono scontrati per finta circa 6 mila figuranti, ed erano (quasi) tutti molto seriosi e concentrati
I preparativi della ricostruzione storica cui parteciperanno 6mila figuranti il prossimo 20 ottobre
Fu una delle battaglie più sanguinose delle guerre napoloniche, i russi si ritirarono e Napoleone decise di seguirli, sbagliando
Il colore simbolo dei movimenti ambientalisti è ottenuto da sempre con sostanze inquinanti (e potrebbe aver ucciso Napoleone)