8 Novembre 2019Che cosa resta del Muro di Berlino Nel senso del muro vero e proprio, non metaforicamente: la città ne ospita ancora molte parti, per ricordare o conviverci
| 8 Novembre 2019Il Muro, una cosa da cinema La barriera stessa, e tutte le storie e la Storia che ci stavano intorno, sono state un soggetto letterario irresistibile per il cinema
| 4 Novembre 2019Cosa successe a Berlino il 9 novembre 1989 Ci fu una conferenza stampa, e poi venne giù tutto, metaforicamente e letteralmente
| 4 Novembre 2019Come era fatto il Muro di Berlino Divenne via via più complesso e terribilmente efficiente col tempo, dal 1961 in poi: isolando un pezzo di città e separando concittadini e parenti
| 3 Novembre 2019Da dove viene Angela Merkel Da tutte e due le parti della Germania, e con un percorso politico per niente lineare
| 3 Novembre 2019Cosa resta del Patto di Varsavia Fu il fondamento della contrapposizione comunista contro l'Occidente democratico, oggi i paesi che ne facevano parte hanno esigenze diverse tra loro
| 3 Novembre 2019La fuga dalla Germania Est attraverso la Bulgaria Era una meta turistica per molto tedeschi dell'Est, per qualcuno diventò un passaggio per provare a raggiungere la Turchia
| 3 Novembre 2019Il concerto “The Wall” a Berlino nel 1990 Otto mesi dopo la caduta del Muro, Roger Waters dei Pink Floyd mise assieme un sacco di musicisti e il disco del 1980
| 3 Novembre 2019Il palazzo di Berlino che sono tre palazzi Lo Stadtschloss è stato costruito e demolito e poi ancora costruito e demolito: ora lo stanno ricostruendo per la terza volta, copiando il progetto originale
| 3 Novembre 2019Il primo percorso, cinque mesi prima della caduta del muro di Berlino Dalla primavera del 1989 l’Ungheria alleggerì i controlli alla frontiera con l’Austria, consentendo di fatto ai tedeschi dell’Est di raggiungere la Germania Ovest
| 3 Novembre 2019Chi non voleva la Germania unita Tra i leader europei c'erano molte diffidenze, negli anni della fine del Muro: e Giulio Andreotti creò un caso diplomatico
| 3 Settembre 2019L’ultima persona uccisa cercando di attraversare il muro di Berlino Si chiamava Chris Gueffroy, aveva vent’anni e morì circa sei mesi prima la caduta del muro
| 2 Luglio 2019Gli altri muri nel mondo Tanti sulla superficie terrestre, tanti nella storia dell'umanità, per tenere le persone fuori o per tenere le persone dentro