Morton L. Pfefferman
Una canzone dei Typhoon
Che ha portato bene alle elezioni presidenziali americane, poi chissà

Altri articoli su questo argomento
Cosa c’è stasera in TV
L'Europa League, una serie di film non molto emozionanti e un paio di talk show

Chi ha vinto i Grammy
A farsi notare ai premi dell'industria discografica americana sono state soprattutto Taylor Swift, Beyoncé e Billie Eilish

Nostalgia di Allegri
«Era attore ammirevole, maestro amato e persona che passava sulla terra leggero, spesso con l’aria di scusarsene. Se n’è andato d’improvviso, senza avvertire nessuno, probabilmente neanche se stesso. Sapiente della commedia dell’arte, ne insegnava lo spirito e la prassi. Sapiente della scena, vi stava con immensa leggerezza: era uno di quegli attori, rarissimi, che sanno trovare l’alba dentro l’imbrunire».

I dieci tweet del 2011
Jack Dorsey, presidente di Twitter, ha scelto in un programma televisivo della tv statunitense ABC "i 10 tweet più importanti dell'anno"

Citazioni
L’abuso di citazioni presunte illustri – o meno – a sostegno di ragioni o argomenti vari è un bel tema dell’analisi del discorso contemporaneo, compreso (molto compreso) quello che si fa in rete. Siamo vittime di un ormai spontaneo modo di pensare che attribuisce alla citazione altrui un valore superiore, di per sé. Cose che [...]

Otto storie di attori cambiati durante le riprese
A volte dopo un paio di giorni, altre a riprese già finite: Marty McFly non è sempre stato Michael J. Fox e in "Panic Room" avrebbe dovuto esserci Nicole Kidman

C’è un tesoro sull’isola di Oak?
È una piccola isola del Canada e da più di 200 anni la gente va a cercarci un tesoro che dovrebbe essere nascosto in una specie di fosso pieno d'acqua

I dazi di Trump, fin qui
Quelli entrati in vigore e quelli solo minacciati, per capirci qualcosa del caos degli ultimi mesi

All’inizio Halloween era tutta scherzetti e nessun dolcetto
Nella prima metà del Novecento negli Stati Uniti era una notte di burle estreme e vandalismo, e servirono molti sforzi per trasformarla in una festa innocua

Il processo ai coniugi Rosenberg
Cominciò 70 anni fa, fu uno dei più grossi scandali di spionaggio della Guerra fredda e probabilmente portò alla condanna a morte di un'innocente

Cosa rende horror un horror?
La presenza di certi temi e l’utilizzo di alcune tecniche aiutano a capirlo, ma non esauriscono una questione forse inesauribile

I puristi del metal detestano questa band
Gli Sleep Token «o li ami, o ami odiarli, o non ne hai mai sentito parlare»

Tutto su “Animali fantastici e dove trovarli”
15 anni dopo il primo, c'è un nuovo film ambientato nel mondo di Harry Potter: la trama, le recensioni e le curiosità, senza spoiler

Cibo, battiti e pedalate dietro la vittoria di un Giro d’Italia
I dati diffusi sul ciclista Chris Froome mostrano una preparazione metodica: avete mai mangiato 800 grammi di riso in un giorno?

I Rosenberg e la bomba atomica
Sessant'anni fa furono uccisi gli unici due civili condannati a morte per spionaggio durante la Guerra fredda, accusati di aver rivelato all'URSS come costruire la bomba atomica

Christopher Lloyd, Doc
Compie oggi 80 anni e, tra i tanti personaggi che è stato, è noto soprattutto per Emmett Brown di "Ritorno al Futuro"

«Monorotaiaaa!»
Uno degli episodi più amati dei “Simpson”, sceneggiato da Conan O’Brien, fu trasmesso 30 anni fa e aveva dentro tutto ciò che ha reso la serie così popolare

Quando l’Iran e gli Stati Uniti erano alleati
Dal secondo dopoguerra, quando in Iran c'era la monarchia dello scià di Persia, e fino alla rivoluzione del 1979, che cambiò tutto
