Gli arresti contro i Fratelli Musulmani
In Egitto dopo la messa al bando del movimento religioso, definito "gruppo terroristico", sono state arrestate almeno 100 persone
In Egitto dopo la messa al bando del movimento religioso, definito "gruppo terroristico", sono state arrestate almeno 100 persone
Una bomba nei pressi di un edificio della polizia a Mansura ha ucciso almeno 14 persone e ne ha ferite oltre 100
Per i 40 anni dall'inizio della guerra dello Yom Kippur: ci sono stati 44 morti - ma il numero continua a salire - negli scontri tra i sostenitori dei Fratelli Musulmani e quelli del governo
Il nuovo presidente dell'Egitto era capo della Corte Costituzionale da due giorni (ma ne era stato il vice per vent'anni, anche ai tempi di Mubarak)
Secondo Thomas Friedman del New York Times le manifestazioni di questi mesi hanno almeno tre cose in comune
La scarsità di carburante costringe da giorni molti egiziani a fare lunghe file e ha generato nuove proteste: il presidente Morsi si è difeso in un discorso
Oltre a quella politica, nel paese c'è una grave crisi economica: c'entrano il turismo e il sistema che da decenni tiene al potere la sua classe dirigente
Un comico egiziano è stato rilasciato su cauzione dopo un interrogatorio: è accusato di aver offeso il presidente Morsi e ridicolizzato la religione
Foto di barriere, soldati, tende e carri armati nelle strade, a tre giorni dal referendum per approvare la nuova Costituzione
In cui sono morti circa 50 bambini che andavano a scuola: il passaggio a livello non si sarebbe chiuso perché l'addetto era addormentato
Israele ha richiamato 30.000 riservisti e dice di aver colpito 130 obiettivi, Hamas dice di aver sparato 350 razzi: uno è caduto vicino a Gerusalemme
La decisione era attesa da tempo, riguarderà sia le persone già condannate sia quelle in attesa di giudizio
Le foto delle nuove manifestazioni davanti all'ambasciata statunitense, mentre Obama dice che l'Egitto «non è un alleato ma nemmeno un nemico»
Sarà la prima visita di un capo di stato egiziano in Iran dal 1979 ed è il segnale di un possibile grande cambiamento, politico e diplomatico
Il candidato islamista dei Fratelli Musulmani ha vinto il ballottaggio contro Ahmed Shafiq con il 51,7 per cento dei voti: le foto dal Cairo