
Min Aung Hlaing


L’azienda di birra giapponese Kirin non vuole più finanziare l’esercito del Myanmar
Lo ha annunciato dopo il colpo di stato guidato dai militari, anche se diverse associazioni lo chiedevano da tempo

Il colpo di stato in Myanmar, dall’inizio
Chi comanda ora, dov'è finita Aung San Suu Kyi e chi sta protestando contro i militari che hanno preso il potere

Il generale dietro il golpe in Myanmar
Si chiama Min Aung Hlaing, è a capo dell'esercito dall'inizio della transizione democratica, nel 2011, e ora guida il nuovo governo militare

L’uomo più potente del Myanmar
È il capo dell'esercito ed è il maggiore responsabile del fallimento del passaggio alla democrazia: potrebbe candidarsi a presidente nel 2020