La Guardia costiera europea si espande parecchio
Nei prossimi dieci anni il suo corpo permanente passerà da 1.700 a 10mila unità, ma non tutti sono soddisfatti
Nei prossimi dieci anni il suo corpo permanente passerà da 1.700 a 10mila unità, ma non tutti sono soddisfatti
Lo sentiamo ripetere spesso, assieme al timore che subiremo una "invasione": le cose non stanno proprio così
L’Aquarius, la nave della ong Sos Mediterranee che da una settimana è al centro di un caso politico in Italia e in Europa, ha fatto sapere che dovrebbe arrivare nel porto di Valencia domenica 17 giugno. Il porto della città spagnola è
Ne stiamo parlando da mesi, tra fatti contraddittori, notizie false e propaganda: se volete capirci qualcosa, cominciate da qui
«Siamo arrivati al confine fra Italia e Austria. Nella mia stanza siamo in due, io e un ragazzo africano. Inizio a fare due più due»
Sono morte più di 3.800 persone, un numero superiore a quello di tutto il 2015
Dopo più di una settimana passata su una nave incagliata lungo la costa, sono stati fatti scendere e trasferiti in un centro di accoglienza
Ha detto che è un diritto degli ungheresi decidere quanti accoglierne nel loro paese
Sono circa 2.000 e vivono accampati lì da due giorni, in attesa di andarsene: il governo ha riaperto la stazione giovedì mattina
Circolano da stamattina su molti giornali, anche italiani, ma i protagonisti sono attori e servono a promuovere un festival
Il centrodestra ha ottenuto 90 seggi in parlamento, 5 in più del centrosinistra; il partito anti-europeista Popolo Danese è stato il secondo più votato
L'Indonesia ha accusato il governo del primo ministro Tony Abbott di aver pagato alcuni trafficanti di migranti perché tornassero indietro
Un po' di chiarezza su come stanno le cose con il "regolamento Dublino" e chi è contrario a cambiarle e perché
Il bellissimo video di Dennis Hlynsky, che mostra le traiettorie di uno stormo di storni che si sposta da un cavo dell'alta tensione all'altro
Uno stormo di oche riparte dopo una pausa nella sua migrazione, creando una sorta di grande onda mentre si alza in volo.
Dall’8 al 15 maggio abbiamo assistito a un workshop intitolato My migrant story: 24 “studenti” di ogni età e Paese europeo hanno lavorato sulla scrittura e la narrazione orale delle loro storie di migrazione a partire da un oggetto simbolo
Interessa decine di milioni di persone ogni anno e avviene tutta dentro lo stesso paese
Sophie Windsor Clive e Liberty Smith, durante una gita in barca, si sono trovate vicinissime a un numerosissimo stormo di storni, che si radunavano prima della migrazione.