Perché ci sarà uno sciopero generale
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
È stato proclamato da CGIL e UIL contro la legge di bilancio del governo Draghi, e le maggiori critiche riguardano la riforma dell'IRPEF
Lo ha definito così in un'intervista sullo Huffington Post in occasione della presentazione del suo nuovo libro, "Momenti di trascurabile infelicità"
Maurizio Landini – che dal 2010 è segretario generale della FIOM, Federazione Impiegati Operai Metallurgici – ha risposto oggi alle domande di Silvia Garroni e Paolo Grisieri in un’intervista pubblicata su Repubblica. Alla domanda sul «perché in Spagna e in Grecia la crisi
Quelli di Forza Italia, un po’ per frustrazione un po’ per polemica, dicono che Matteo Salvini è la polizza d’assicurazione sulla vita di Matteo Renzi. Hanno ragione, per difetto [Continua]
Per le nuove mille assunzioni nello stabilimento di Melfi
Ieri Jacopo Iacoboni, sul sito della Stampa, ha scritto un pezzo in difesa delle parole di Landini (“Renzi non ha il consenso delle persone oneste”), sostenendo che fossero parole dette più “con imperizia retorica che con convinzione” [Continua]
Il segretario della FIOM si è scusato per avere detto che Matteo Renzi non gode del consenso della "maggioranza" degli italiani "onesti"
Durante un corteo a Napoli il segretario della FIOM, Maurizio Landini, ha detto che il presidente del Consiglio Matteo Renzi «il consenso di chi lavora, dei giovani che stan cercando lavoro e delle persone oneste in questo paese, lui non ce
Tra Fiom, sindacati di base e movimenti antagonisti, la manifestazione contro Matteo Renzi a Parma ha radunato meno di cento persone [Continua]
Il ministro degli Interni, Angelino Alfano, sta parlando alla Camera degli scontri del 29 ottobre a Roma tra la polizia e gli operai degli Acciai Speciali di Terni (AST) del gruppo ThyssenKrupp, a cui era presente anche il segretario della
Un servizio trasmesso da Rai Tre mostra nuove immagini su quello che è successo il 29 ottobre al corteo degli operai di Terni
Che strumenti avrebbe in mano oggi chi volesse contrastare un governo che sta smuovendo i sassi dell’immobilismo nostrano, circondato da un grande consenso popolare [Continua]
Matteo Renzi non si fermerà, né rallenterà, né devierà dal proprio tragitto. Chi lo pensa, o insiste a chiederglielo, continua a non capire l’essenza del personaggio [Continua]
Quattro persone sono state ferite dalla polizia durante un corteo dei lavoratori dell'acciaieria di Terni, con loro c'era anche Maurizio Landini della FIOM
Alla fine ci siamo arrivati, del resto era abbastanza ineluttabile. Era nell’aria, nel clima di fastidio e ripugna verso il presuntuoso giovanotto rampante [Continua]
Susanna Camusso è stata rieletta ma ha perso consensi rispetto al passato, più del previsto: e rimane lo scontro duro con la minoranza di Landini (per quale motivo?)
Cose da sapere per capire il congresso del più grande sindacato italiano: cosa c'è in ballo e perché Maurizio Landini accusa Susanna Camusso di "gestione autoritaria"
Ma solo a condizione di ridurre i contratti atipici, dice il segretario della FIOM
Torino, 4 set. (LaPresse) – “La Fiat ha deciso di proseguire nel programma di investimenti in Italia, malgrado le precarie condizioni del contesto economico e politico in cui ci troviamo ad operare”. Lo scrive l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne,
Il corteo di oggi per l'articolo 18, contro la TAV e contro il governo
Dopo quarantuno anni la fabbrica FIAT ha fermato la produzione, più di 2000 operai andranno in cassa integrazione fino al 31 dicembre. E poi?
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, vorrebbe che Partito democratico e Sel formassero anche in Italia un’unica famiglia politica, «com’è in Europa». Ora, a parte il fatto che in Europa il Pd non fa esattamente parte del Pse bensì