La riforma per rendere più rapidi divorzi e separazioni
Entra in vigore oggi e dovrebbe renderli possibili in meno di un anno
Entra in vigore oggi e dovrebbe renderli possibili in meno di un anno
In molti stanno protestando per come la riforma Cartabia limiterà l'apporto di psicologi e assistenti sociali nelle decisioni sui ragazzi
Ampliare la possibilità di accedere per esempio a semilibertà e detenzione domiciliare, cambiando anche come vengono decise
Alcuni magistrati e sindacati della polizia penitenziaria considerano troppo garantista Carlo Renoldi, nominato capo del Dap
Domani deciderà se i quesiti promossi da Radicali e Lega sono ammissibili, ma c'è una sovrapposizione con la riforma Cartabia
La ministra Cartabia proporrà un nuovo sistema di elezione dei componenti nel tentativo di togliere potere alle “correnti”
Con 396 voti a favore e 57 contrari: ora il testo dovrà passare al Senato
Dopo una lunga e complicata trattativa che ha messo in difficoltà il governo: ci sono due novità sui tempi dei processi
Il M5S ha accettato controvoglia la proposta di stabilire dei limiti ai processi di Appello e in Cassazione, per accorciare i tempi
Dopo le modifiche al processo penale e civile, la ministra Cartabia ha presentato quelle che riguarderanno il CSM
Uno degli impegni principali dell'Italia per accedere al Recovery Fund passerà per leggi delicate come quella per cambiare il processo penale
Con 14 voti a favore su 15, perché lei si è astenuta