
marò





«Girone e Latorre non sono eroi»
Lo scrive Michele Serra su Repubblica, dicendo che dobbiamo essere contenti del loro ritorno ma dobbiamo evitare le "fanfare patriottarde" e "la pomposa ufficialità istituzionale"

Una strana lettera sui marinai italiani accusati in India e il governo italiano
Un ex consulente di Finmeccanica sostiene che il governo indiano abbia chiesto a quello italiano prove su un caso di corruzione internazionale in cambio di una mano sul caso di Latorre e Girone

Il caso Latorre-Girone durerà ancora anni
Il tribunale del mare di Amburgo ha deciso che tutto deve restare com'è fino alla sentenza dell'Aia: le procedure giudiziarie di India e Italia sono sospese

Una nuova udienza sul caso Latorre-Girone
Il Tribunale del Mare di Amburgo inizia oggi l'esame del caso sui fucilieri arrestati in India: deciderà se potranno aspettare in Italia l'esito del processo

Il caso Latorre-Girone è vicino a una svolta?
Il mese prossimo un tribunale internazionale potrebbe fermare il processo dell'India contro i due fucilieri di marina italiani accusati di omicidio


Perché si riparla del caso dei marinai in India
Federica Mogherini ha attaccato di nuovo i ritardi dell'inchiesta: gli avvocati difensori hanno presentato ricorso contro le indagini della NIA e si discute ancora della giurisdizione

Che succede con i marinai italiani in India?
Che la Corte Suprema deciderà tra una settimana sul capo d'accusa: la Procura ha rinunciato alla pena di morte, ma sostiene sia un caso di terrorismo, e il Ministero degli esteri italiano è indignato
I selvaggi e la pulizia dei fatti
In questi mesi si sta costruendo ad arte un subdolo collegamento: gli indiani sono crudeli e disumani, quindi non hanno diritto di giudicare i marò. [Continua]

I due marinai italiani torneranno domani in India
«Il governo ha ritenuto l'opportunità, anche nell'interesse dei Fucilieri di Marina, di mantenere l'impegno preso»