La pace è la resistenza ucraina
Solo una sconfitta di Putin di qualche scala rafforzerà le ragioni del pacifismo
Solo una sconfitta di Putin di qualche scala rafforzerà le ragioni del pacifismo
Un minimo di coerenza su quei valori che siamo stati capaci di proclamare ma non di difendere
«Ciascuno mise dentro quella lotta se stesso com’era e come poteva diventare»
Cosa succederà con la Super Lega alla storia - alle storie - di Davide contro Golia?
Marino Sinibaldi racconta i settanta minuti e il singolo gesto con cui Paolo Rossi fece inceppare "la macchina della storia del calcio"
Secondo Marino Sinibaldi le proteste contro le chiusure trascurano i pericoli e sono di retroguardia
Dicono che sgomberano il Valle. Dicono fra tre giorni. Dicono che invece no, è in atto una mediazione e si arriverà a un risultato. [Continua]
Sono in molti ultimamente i premier che al momento dell’insediamento dicono che la loro priorità è la scuola. Sicuramente Tony Blair è quello che ci mise più enfasi quando nel 1997 lanciò il famoso slogan Education! Education! Education! [Continua]
Marino Sinibaldi spiega - in un libro - cosa è cambiato nel ruolo dei libri, e in quali tratti rimangono unici
A Radio Tre hanno quest’usanza che non riscontro da nessuna altra parte. Per me è così caratterizzante che quando muovo il sintonizzatore per cercare la frequenza so di avere finalmente trovato Radio Tre proprio da questo. Chiamano gli ospiti per
Marino Sinibaldi mi ha mandato questa risposta a quello che avevo scritto ieri. In coda aggiungo ulteriori brevi riflessioni. Caro Luca, grazie per il pensiero così saggiamente costruttivo sul tema destra e sinistra, polarizzazioni, differenze, eccetera. Al di là delle inclinazioni caratteriali … Continua a leggere→
Il direttore del Post, Luca Sofri, ha tenuto ieri un keynote speech al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Il discorso era intitolato “Il mondo salvato dai giornalisti” ed è stato introdotto da Marino Sinibaldi.
Fanno meno paura, dice il direttore Marino Sinibaldi: e lunedì occupano il palinsesto della radio, per arricchirla
Marino Sinibaldi interviene sulla storia dell'agitato incontro romano con Jonathan Franzen
Marino Sinibaldi festeggia i 60 anni di Radio3 ringraziando gli ascoltatori