marco pannella

Il caso Radio Radicale

Il caso Radio Radicale

Il governo ha annunciato che non rinnoverà la convenzione che esiste da 25 anni, rischiando così di far chiudere la storica radio del Partito Radicale

Perché i Radicali sono implosi

Perché i Radicali sono implosi

A meno di un anno dalla morte di Marco Pannella, il partito si è diviso sulla complessa eredità materiale e politica del suo storico leader

I Radicali hanno sfrattato i Radicali

I Radicali hanno sfrattato i Radicali

I Radicali Transnazionali (quelli di Pannella, per semplificare) hanno deciso che i Radicali Italiani (quelli di Bonino, per semplificare) non potranno più usare la sede di Roma

«Cosa vuoi da me?»

«Cosa vuoi da me?»

Una prefazione di Marco Pannella a un libro del 1973, che racconta molto di chi fosse: per quello che dice e per come lo dice

La nascita del Partito Radicale

La nascita del Partito Radicale

Il partito che ha fatto la storia della politica italiana negli anni Settanta nacque sessant'anni fa, da una scissione

Cos'era "Radio parolaccia"

Cos’era “Radio parolaccia”

La storia di quando Radio Radicale trasmise senza selezioni e censure le telefonate del pubblico: per alcuni fu "un'indecenza", per altri un "enorme patrimonio di conoscenza"

La foto di Pannella

Circola in questi giorni un'immagine di Marco Pannella, seduto in un ristorantino all'aperto, a Roma [Continua]

I 12 referendum dei Radicali

I 12 referendum dei Radicali

Alcuni riguardano la giustizia, altri i diritti civili: le firme si possono raccogliere fino a settembre, il PdL ha detto che ne sosterrà alcuni

Ilona Staller in Parlamento

Ilona Staller in Parlamento

La storia di come una pornostar divenne deputata in Italia, e di come abbia ora diritto alla pensione

Digiunare per le carceri

Adriano Sofri sull'unico posto i cui menu battono per convenienza quelli del Parlamento