lou reed

È morta Holly Woodlawn

È morta Holly Woodlawn

Ispirò l'inizio della canzone “Walk on the Wild Side” di Lou Reed e recitò in diversi film di Andy Warhol negli anni Settanta

Lou Reed contro i Beatles e i Doors

Lou Reed contro i Beatles e i Doors

«No, non mi sono mai piaciuti i Beatles. Mi sembravano spazzatura. Adesso mi chiederai “ma chi ti piaceva allora”? Non mi piaceva nessuno.»

"For Lou Reed"

“For Lou Reed”

Il necrologio della sua compagna, Laurie Anderson, pubblicato su un giornale locale

L'ultima fotografia di Lou Reed

L’ultima fotografia di Lou Reed

È stata scattata due settimane fa, per una campagna pubblicitaria: è stata pubblicata sul suo sito insieme a una nota del suo manager

Lou Reed e io

Lou Reed e io

Abbiamo tutti la nostra storia con Lou Reed, anche senza averlo mai incontrato: Will Sheff degli Okkervil River invece sì, e la sua è commovente per tutti

Lo spot di Honda con Lou Reed

Lo spot di Honda con Lou Reed

Nei primi anni '80 Honda cercò di lanciare lo scooter come valido mezzo di per muoversi in città. Per gli spot pubblicitari di alcuni dei suoi modelli arruolò, tra gli altri, Grace Jones, Miles Davis e Devo. Lo spot più famoso però fu quello con Lou Reed, del 1984, girato nel Lower East Side di Manhattan, con la colonna sonora di "Walk on the wild side".

Man of good fortune

Quarant’anni fa esatti uscì Berlin di Lou Reed. Nel 2006 lui lo suonò per cinque sere a Brooklyn, e Julian Schnabel ne fece un film. Altre cose: Never tear us apartOggi nel 1960 era nato Michael Hutchence che prima di … Continua a leggere