Shanghai introdurrà un sistema “a bolla” per i lavoratori
Obbligherà molte persone a vivere sul posto di lavoro, come succede già in alcune aziende, con l'obiettivo di non fermare la produzione
Obbligherà molte persone a vivere sul posto di lavoro, come succede già in alcune aziende, con l'obiettivo di non fermare la produzione
Le autorità della città cinese di Shanghai hanno annunciato lunedì che tre persone sono morte a causa della COVID-19: sono due donne di 89 e 91 anni e un uomo di 91 anni. I tre sono i primi morti a
I tantissimi contagi non sono l'unico problema per il governo cinese, che ora teme una diffusione delle proteste in altre città del paese
La Cina fatica a contenere i contagi in una delle sue città più grandi, dove da settimane milioni di abitanti sono obbligati a rimanere in casa, spesso senza cibo e in condizioni durissime
Le autorità sanitarie cinesi hanno esteso la durata del lockdown in corso nella parte orientale di Shanghai, che avrebbe dovuto concludersi venerdì. Inizialmente era previsto che le restrizioni introdotte per contenere l’aumento dei contagi da coronavirus nella città di 26
Domenica è stato istituito un lockdown nella città di Shenzhen, che ha 17 milioni di abitanti e si trova nel sud-est della Cina. Il lockdown è stato deciso per via di un netto aumento di contagi da coronavirus: in tutto
Si teme un aumento dei contagi legato all'arrivo di aiuti umanitari: e sarebbe un enorme problema, soprattutto nelle aree più remote
È stata raccontata dai giornali lunedì: si aggiunge a quelle già note e aggrava ulteriormente la posizione del primo ministro britannico
Lo stato insulare del Pacifico aveva largamente scampato la pandemia, ma con il primo volo internazionale dopo dieci mesi sono arrivati alcuni positivi al coronavirus
Negli ultimi giorni il governo cinese ha imposto rigidi lockdown su città di centinaia di migliaia di abitanti dopo avere riscontrato poche decine di casi positivi
Scuole, negozi, bar e palestre rimarranno chiusi e sono state imposte limitazioni anche alle visite nelle case
Venerdì il ministro della Salute austriaco Wolfgang Mueckstein ha detto che il lockdown imposto martedì scorso alle persone non vaccinate sarà allentato durante le feste di Natale (24, 25 e 26 dicembre) e il 31 dicembre. In questi giorni, le
Sabato 11 dicembre circa 44mila persone hanno manifestato a Vienna contro le restrizioni introdotte per contrastare l’aumento dei contagi da coronavirus, contro l’obbligo vaccinale e contro il lockdown per i soli non vaccinati, deciso di recente dal governo. La folla
Lo ha annunciato martedì il governo: per i vaccinati terminerà invece lunedì 13
Quali divieti stanno adottando Germania, Repubblica Ceca, Austria, Grecia e altri paesi per contenere la preoccupante nuova ondata di coronavirus
Sarà in vigore dal prossimo lunedì e durerà almeno dieci giorni, entro febbraio la vaccinazione sarà resa obbligatoria
L’espressione è divenuta familiare nel giro di quasi due anni, ma viene spesso usata un po’ confusamente
Da lunedì le persone che non si sono vaccinate contro il coronavirus pur potendolo fare potranno uscire di casa solo per motivi essenziali
Sarà comunque parziale, inizierà sabato ed è stato deciso dal governo per il significativo aumento dei contagi negli ultimi giorni
Lunedì a Sydney, la città più popolosa dell’Australia, è finito un lockdown durato 107 giorni, quasi quattro mesi. Le persone completamente vaccinate possono ora andare al ristorante, al bar, in palestra, in biblioteca e in piscina. La decisione è arrivata
Persone affacciate alle finestre di casa nei mesi di lockdown, nelle foto di Julia Fullerton-Batten
La variante delta non rende possibili un efficace tracciamento dei contatti e le altre drastiche misure usate finora, il governo spera di compensare presto coi vaccini
In Vietnam, il secondo produttore al mondo, le restrizioni per contenere i contagi stanno provocando intoppi e aumenti di prezzi
Dalla mezzanotte di mercoledì 18 agosto in tutta la Nuova Zelanda entrerà in vigore un lockdown dopo che a Auckland, la città più popolosa del paese, è stato riscontrato il primo contagio da coronavirus dopo circa sei mesi. Nell’area di
La Corte Superiore di Giustizia della Catalogna ha autorizzato la reintroduzione del coprifuoco notturno in 161 comuni spagnoli a più alto rischio di contagio, compresa Barcellona. Il coprifuoco sarà valido tra l’una e le sei del mattino ed era stato
È stato dichiarato incostituzionale lo strumento giuridico usato per imporre le restrizioni alla circolazione, e le conseguenze potrebbero essere gravi