Li Keqiang
Le ultime sul terremoto in Cina
I morti sono almeno 381, iniziano ad arrivare le prime fotografie dallo Yunnan

La Cina rallenta ancora
Nei primi mesi del 2015 il PIL è cresciuto del 7 per cento: una percentuale eccezionale per qualsiasi paese europeo ma che per la Cina è la più bassa degli ultimi sei anni

Il naufragio sul fiume Azzurro in Cina
Ci sono almeno 5 morti e centinaia di dispersi, la nave si è ribaltata nella notte forse a causa di una tempesta: trasportava più di 450 persone

Un altro attacco esplosivo in Nigeria
Nella capitale Abuja sono morte almeno 19 persone e 60 sono ferite: l'attentato è stato organizzato nella stessa zona dell'esplosione del 14 aprile, rivendicata da Boko Haram

Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per la Cina
Finalmente un'azienda cinese è riuscita a produrre l'acciaio necessario per fare le sfere delle penne a sfera: è una cosa seria

Facce da Assemblea nazionale del popolo
È iniziata la riunione annuale dell’istituzione più simile a un parlamento che esista in Cina, con toni molto meno trionfali di quelli usati lo scorso anno

Altri articoli su questo argomento
Il parlamento in Cina confermerà ancora il potere di Xi Jinping
A Pechino i suoi 3mila membri ratificheranno il terzo mandato del presidente, la nomina del nuovo premier e gli obiettivi economici del paese

A Pechino bisogna vincere una lotteria per potersi comprare un’auto nuova
È una delle drastiche misure con cui da anni il governo cinese sta provando a ridurre l'inquinamento, riuscendoci

Xi Jinping è diventato ancora più potente
Al Congresso Nazionale del Partito comunista cinese ha rinnovato la dirigenza con uomini a lui molto vicini, avviando il suo terzo mandato

La campagna anti-corruzione in Cina funziona?
Sì, e questo secondo alcuni sta danneggiando la crescita economica: i funzionari comunisti hanno paura di essere indagati e vorrebbero tornare al sistema precedente

La sobrietà di stato in Cina
Almeno nelle tv e radio pubbliche, dove sono stati vietati gli spot dei prodotti di lusso in vista del capodanno cinese

Oltre 2.700 contagi del nuovo coronavirus
Quasi tutti in Cina, dove sono morte 81 persone, ma ne sono stati confermati anche in altri paesi mentre cresce la preoccupazione per la trasmissione asintomatica

È iniziato il terzo mandato di Xi Jinping
L’Assemblea nazionale del popolo della Cina ha formalizzato il rinnovo dell'incarico, con una votazione storica che rafforzerà ulteriormente il potere del presidente

Perché in Cina si esportano auto nuove come se fossero usate
In breve: è conveniente, anche se avrebbe poco senso in quasi qualsiasi altro paese, e serve anche a gonfiare i dati di crescita economica

In Cina sono tornati i venditori di strada
Sembra che il governo abbia cambiato idea su di loro, probabilmente a causa dell'aumento della disoccupazione degli ultimi mesi

Il partito comunista cinese si prepara al congresso
Che inizia tra pochi giorni e sarà l'inizio di una nuova classe dirigente, già scelta da tempo: intanto, in tutta la Cina ci saranno regole molto severe per evitare proteste

Nel governo cinese c’è qualche malumore
Sembra che nel Partito comunista stia crescendo lo scontento verso il potentissimo presidente Xi Jinping, racconta il Wall Street Journal: si vede da alcune piccole cose

Possiamo fidarci dei dati della disoccupazione in Cina?
Quelli ufficiali continuano ad essere stranamente stabili, e ne circolano di molto differenti

Il Partito comunista cinese uscito dal Congresso è molto diverso da quello di prima
Lo si vede soprattutto da alcune nomine dettate più dalla fedelta a Xi Jinping che dal merito, come quella di Li Qiang
