20:37In Russia sono stati condannati 23 prigionieri di guerra ucraini, tra cui alcuni membri del battaglione Azov, a pene dai 13 ai 23 ...
19:50Abdourahmane Tchiani, già leader di fatto del Niger dal 2023, si è insediato come presidente per un periodo di transizione
15:51Secondo la procura lituana l’incidente aereo dello scorso novembre poco fuori Vilnius fu causato da un errore del pilota
14:01C’è stata un’esplosione in uno stabilimento di produzione di dolci a Lainate, nella periferia di Milano
11:06Un uomo è stato ferito gravemente in un’aggressione con colpi di arma da fuoco nel centro di Milano
11:04La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha confermato le multe inflitte dalla Commissione alle banche Unicredit, Nomura e UBS
12/04/2014Quanti leggono un articolo sulla lettura?Lo avete visto, qualche giorno fa? È stato visitatissimo, sul Post, e fatti alcuni conti, si autoconfermava
07/04/2014Non leggiamo più come un tempoNon leggiamo "meno", anzi: ma leggiamo proprio in un altro modo, spiega il Washington Post: e ne fanno le spese i libri
07/01/2011L’anteprima del nuovo Android 3Il sistema operativo si chiama Honeycomb, è stato progettato appositamente per i tablet e dovrà sfidare l'iPad
07/07/2010Informazione online e querele: la storia del Legno stortoI pareri in rete sulle richieste di risarcimento presentate dai giudici Davigo e Palamara
31/05/2011I giornali su iPad si leggono gratisGli indirizzi web delle pagine usate dalle applicazioni non sono protetti e basta un comune browser per leggerle senza pagare
14/07/2011Amazon avrà un suo tablet a ottobreBezos vuole fare concorrenza ad Apple, e Kindle non basta
30/07/2011Il film di Gipi a VeneziaGipi racconta "L'ultimo terrestre", che da oggi esce dalle voci e le attese dei fans ed entra nelle cronache del cinema
29/04/2011Perché Instapaper non è più gratisL'inventore della celebre applicazione per iPhone e iPad spiega perché ne ha rimosso la versione free
29/05/2010L’iPad insidia l’elettronica giapponeseL'iPad è molto richiesto in Giappone e molti si interrogano sul destino dell'industria elettronica del paese
03/04/2012«Non si può fare un romanzo su una ferita aperta»Ezio Mauro spiega perché per assolvere gli errori storici di "Romanzo di una strage" non basta dire che è un film
13/04/2012Si può brevettare un gesto?La storia dello "sblocca" dell'iPhone e dei brevetti che ci stanno dietro, su cui i produttori di smartphone litigano in continuazione con cause milionarie
11/10/2012Quanti sono gli obiettori di coscienza sulla legge 194?In molte regioni si arriva oltre il 70 per cento dei ginecologi, mostra la relazione sulle interruzioni di gravidanza presentata ieri dal ministro Balduzzi
30/03/2012“Non ce l’abbiamo fatta”L'ultima prima pagina del Riformista, l'ultimo editoriale del direttore e il comunicato dei giornalisti, molto critico con la decisione della società
01/12/2011Il Kindle italianoDa oggi il lettore di Amazon è in vendita in Italia insieme ai primi sedicimila titoli in italiano
10/03/2011Zite, il nuovo magazine personale per iPadConoscete Flipboard? Zite vuole essere meglio. Non conoscete Flipboard? Ve li spieghiamo tutti e due
09/09/2012Martin Amis e i giornaliLo scrittore ha scritto un lungo articolo sui suoi rapporti difficili con i mezzi di comunicazione (e con la promozione dei suoi libri)
27/10/2010Amazon apre un negozio su iPadAmazon porta il suo sterminato negozio online sui tablet Apple con una nuova applicazione per gli acquisti
07/09/2010“Sono ancora vivo, ma in prigione”Un giornalista giapponese rapito in Afghanistan era riuscito a mandare un messaggio su Twitter