La nuova discussa legge sulle intercettazioni
Era nata come un'appendice della "riforma Orlando", per limitarne la pubblicazione indiscriminata sui giornali, ma l'attuale ministro Bonafede l'ha stravolta attirandosi parecchie critiche
Era nata come un'appendice della "riforma Orlando", per limitarne la pubblicazione indiscriminata sui giornali, ma l'attuale ministro Bonafede l'ha stravolta attirandosi parecchie critiche
O meglio: delle regole che stabiliscono in quali casi si potranno pubblicare sui giornali. È stata approvata alla Camera, ora tocca al Senato
Così nei prossimi tre giorni il centrodestra tornerà all'attacco su giustizia, intercettazioni, immunità e processi del PresdelCons
Cosa si può fare e cosa non si può fare con le trascrizioni dei verbali, compresi quelli su Berlusconi e Ruby
L'ex direttore della sala stampa vaticana su Repubblica definisce una barbarie lo "sputtanamento" delle intercettazioni e parla dell'aria che tira e delle "pulsioni giustizialiste"
Il testo della legge sulle intercettazioni conserva i termini sproporzionati dell'obbligo di rettifica per i blog
Con l'emendamento frutto delle pressioni dei finiani, il ddl sulle intercettazioni viene ridimensionato: Berlusconi deluso, le altre reazioni
Emendamento del governo alla legge sulle intercettazioni, saranno pubblicabili tutte quelle "rilevanti" ai fini dell'indagine
Bocchino e i suoi snobbano l'invito a votare assieme sulle intercettazioni: "non abbocchiamo alle proposte di Franceschini"
Il PdL vuole portare la legge alla Camera a fine luglio, i finiani tentennano: oggi è il giorno chiave, ecco cosa c'è in ballo
Il deputato Cassinelli - che già aveva salvato la rete italiana dalla famigerata norma D'Alia - presenta un emendamento sull'obbligo di rettifica per i blog
La campagna del PD per eliminare la norma che obbliga i blog a pubblicare le rettifiche entro 48 ore
Tutti criticano le intenzioni di Berlusconi e l'attacco alla libertà di stampa, ma nel merito della legge e dei problemi che indica ci sono molti distinguo
Nessuno che ci racconti l'indignazione del mondo, questa volta: secondo il Foglio è perché il mondo non è così indignato
La legge sulle intercettazioni si applica solo alle testate italiane: la pubblicazione dei verbali potrebbe semplicemente spostarsi su siti internet e giornali stranieri
Nel giorno in cui i finiani vengono dati vincenti nella trattativa sulle intercettazioni, il Secolo si prende un braccio e rilancia
Il risultato di questo innalzamento del livello dello scontro è che ora la paura porterà tutti a dire che la legge sulle intercettazioni come era stata approvata alla Camera andava benissimo.
Perché la legge sulle intercettazioni rischia di essere dannosa sul fronte delle indagini e inutile su quello della stampa