Una tecnica di discussione africana ha salvato la conferenza sul clima?
Nei giorni finali delle trattative è stata utilizzata la cosiddetta "Indaba", che prevede un confronto pubblico molto diretto: ha funzionato, pare
Nei giorni finali delle trattative è stata utilizzata la cosiddetta "Indaba", che prevede un confronto pubblico molto diretto: ha funzionato, pare
Il ministro degli Esteri ha parlato di «recinti che non useremmo nemmeno per gli animali»
Dopo l'accordo sul nucleare e la fine delle sanzioni, i costruttori stanno tornando di corsa in un mercato considerato molto promettente
La Francia invierà quasi mille soldati dopo un voto del Consiglio di sicurezza dell'ONU, per fermare una situazione che definisce «sull’orlo di un genocidio»
Lo ha annunciato Hollande, ieri ci sono stati i primi bombardamenti con l'uso di droni: una città in mano ai gruppi islamici estremisti è stata riconquistata
Il Partito Socialista e la sinistra chiudono in netto vantaggio il primo turno delle legislative per l'Assemblea Nazionale: tra una settimana il secondo turno
La lista completa: metà sono donne, quasi tutti sono socialisti, ci sono un paio di ex rivali di Hollande e qualche ex ministro