07:29A Hong Kong sono stati rilasciati quattro delle decine di attivisti pro democrazia arrestati nel 2021
06:4022 carabinieri sono stati condannati per le violenze compiute in caserma ad Aulla, in provincia di Massa-Carrara
06:39Trump ha approvato un ordine esecutivo contro le “città santuario”, quelle che si rifiutano di collaborare alle espulsioni dei migranti...
06:05La Corte suprema del Brasile ha ordinato di confiscare i terreni delle persone responsabili di deforestazione illegale e incendi dolosi
13:57In Francia sono state arrestate venticinque persone sospettate di essere coinvolte negli attacchi coordinati contro le prigioni del paese
11:03È stata ordinata l’imputazione coatta per 7 persone accusate di diffamazione aggravata contro Liliana Segre
08:08Gli Houthi dicono che 68 persone sono state uccise da un attacco aereo degli Stati Uniti su un centro per migranti nello Yemen
05:51La Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver mandato suoi soldati a combattere con la Russia
18/08/2018È morto Kofi AnnanÈ stato un rispettato segretario generale dell'ONU, nel 2001 aveva ricevuto il Nobel per la Pace: aveva 80 anni
18/08/2012Il nuovo inviato dell’ONU in SiriaSi chiama Lakhdar Brahimi, è algerino, sostituisce Kofi Annan e ha una lunga esperienza diplomatica internazionale: ma i dubbi sulla sua riuscita sono tanti
16/07/2012Il conflitto in Siria è una guerra civileLo ha stabilito la Croce Rossa internazionale: se ci saranno violenze sui civili saranno applicate le norme del diritto umanitario e sui crimini di guerra
27/06/2012Una tv siriana filogovernativa è stata attaccataSarebbero morte 7 persone: il governo e l'opposizione danno versioni contrastanti su chi siano i responsabili
16/06/2012La missione degli osservatori ONU in Siria è stata sospesaLo ha deciso il capo della missione, il generale Robert Mood, perché la violenza nel paese è in aumento
31/05/2012Intanto, in SiriaGli inviati dell'ONU hanno trovato altri 13 cadaveri, per il momento i colloqui tra Kofi Annan e Bashar al Assad non hanno ottenuto alcun risultato
28/05/2012L’ONU “condanna” la Siria per HulaE oggi il ministro degli Esteri britannico cercherà di ammorbidire la posizione della Russia, mentre Kofi Annan ritorna a Damasco
27/05/2012Le reazioni al massacro di Hula, in SiriaDalla comunità internazionale arrivano critiche molto dure, mentre il governo di Assad ha dato la colpa ai "terroristi"
26/05/2012La situazione in SiriaIeri l'esercito ha attaccato un paese vicino a Homs uccidendo decine di persone, dicono gli attivisti: Kofi Annan tornerà a Damasco, un mese e mezzo dopo la firma della tregua
14/04/2012L’ONU manderà osservatori in SiriaIl Consiglio di sicurezza ha votato all'unanimità la risoluzione proposta dagli Stati Uniti, mentre l'esercito è accusato di aver violato la tregua
12/04/2012In Siria è iniziata la treguaÈ il primo passo per mettere in pratica il "piano di pace" di Kofi Annan, ma la situazione resta molto tesa
09/04/2012Che cosa succede in SiriaAssad vuole "garanzie scritte" da parte dei ribelli (che hanno detto di no) e così il piano di pace di Kofi Annan ora è a serio rischio
27/03/2012La Siria accetta il piano di Kofi AnnanI sei punti dell'accordo raggiunto oggi con Assad e perché stavolta Cina e Russia hanno detto di sì alla comunità internazionale
30/11/2010Hillary Clinton dovrebbe dimettersi?La questione dello spionaggio all'ONU ha indebolito il suo ruolo nei confronti delle diplomazie straniere
04/09/2012Intanto, in SiriaContinuano i combattimenti: agosto è stato il mese con il più alto numero di morti nel paese, 5mila dicono gli attivisti, e con più di centomila rifugiati
24/02/2012Oggi in SiriaLa Croce Rossa ha iniziato ad evacuare i feriti dalla città di Homs, Hamas ha dichiarato di sostenere i siriani che lottano contro il regime e a Tunisi si è svolta una conferenza organizzata dalla Lega Araba
27/10/2011Siamo 7 miliardiLe Nazioni Unite hanno stabilito che il 31 ottobre sarà il "Day of 7 Billion"
13/07/2012Un altro massacro in SiriaAlmeno 200 persone sono morte in un villaggio della provincia di Hama e ci sono preoccupazioni per lo spostamento delle armi chimiche nel paese
21/10/2011L’ETA abbandona la lotta armataDopo quarant'anni e più di 800 morti, gli indipendentisti baschi dell'ETA hanno dichiarato l'abbandono della lotta armata e lanciato un appello a Spagna e Francia per aprire un processo di dialogo