Il funerale del bambino Alan Kurdi
Si è tenuto ieri a Kobane, in Siria: Adriano Sofri ne ha scritto su Repubblica
Si è tenuto ieri a Kobane, in Siria: Adriano Sofri ne ha scritto su Repubblica
Hanno difeso Kobane e sono tra i principali nemici dell'ISIS: nel nord della Siria hanno creato uno stato autonomo con un sistema politico radicale
Ci sono stati due attentati suicidi e attacchi coordinati da est e sud, ma potrebbe essere solo una mossa per distogliere l'attenzione dei curdi siriani da Raqqa
Il paese è diviso in quattro – ISIS, curdi, Assad e al Qaida – e l'esito dei combattimenti è sempre più imprevedibile: intanto le cose a Damasco e Aleppo vanno sempre peggio
È stata una vittoria simbolica e poco altro: per ottenerla non si è combattuto altrove e i problemi della debole strategia americana sono ancora lì
Il bravo Bulent Kilic – scelto come fotografo di news dell'anno da Time – è stato nella città siriana contesa per mesi da curdi e Stato Islamico: sono rimaste macerie e poco altro
Secondo diverse fonti i miliziani curdi hanno riconquistato la città tra Siria e Turchia, costringendo lo Stato Islamico alla ritirata dopo mesi di combattimenti
Il conduttore di PiazzaPulita ha girato per le strade della città siriana contesa tra curdi e Stato Islamico, raccontandone la distruzione e i pericoli
I miliziani curdi iracheni, dopo l'autorizzazione della Turchia la settimana scorsa, sono in viaggio per raggiungere la città siriana e combattere contro lo Stato Islamico
Il giornalista britannico prigioniero dello Stato Islamico dice che la battaglia è quasi finita, e che i miliziani stanno solo "finendo il lavoro"
La città siriana al confine con la Turchia sta diventando una "bandiera" da conquistare, sia per l'IS che per i curdi siriani: e ci sono delle novità
Cioè quelli che vogliono andare a combattere a Kobane contro l'IS: la decisione è stata annunciata poche ore dopo il lancio di armi e munizioni ai combattenti curdi da parte degli USA
I militanti curdi hanno ripreso il controllo di una collina strategicamente importante, ma non è finita: e proseguono gli attacchi contro l'IS della coalizione guidata dagli Stati Uniti
Si sono intensificati nelle ultime ore, ma né l'IS né i curdi hanno guadagnato terreno: nel frattempo la Turchia ha autorizzato gli Stati Uniti a usare le sue basi militari
Si chiama Ramadi, si trova a 130 chilometri a ovest di Baghdad: è strategicamente molto più importante di Kobane, e se l'IS dovesse conquistarla sarebbe un guaio
Le foto dei curdi che guardano i combattimenti tra milizie curde e Stato Islamico nella città siriana, a pochi chilometri di distanza
La coalizione internazionale ha bombardato, l'IS ha rallentato la sua avanzata, e in Turchia la polizia ha represso le proteste dei curdi, provocando 14 morti
Una città di 50mila abitanti al confine tra Siria e Turchia è il luogo della battaglia più importante nell'avanzata dell'IS contro i curdi