Haftar e la gestione degli aiuti in Libia
Il maresciallo sta provando a mostrarsi come un leader efficiente e risoluto, nonostante sia accusato di essere in parte responsabile del disastro provocato dalle alluvioni
Il maresciallo sta provando a mostrarsi come un leader efficiente e risoluto, nonostante sia accusato di essere in parte responsabile del disastro provocato dalle alluvioni
Dopo la tragica alluvione i due governi libici stanno collaborando, ma anni di guerra e scontri li hanno resi deboli e inefficaci
Cioè dalla regione orientale della Libia governata dal maresciallo Khalifa Haftar, che giovedì ha incontrato Giorgia Meloni a Roma
O quanto meno per essere rimandate, a causa dei dissidi tra i candidati, tutti controversi: sarebbero previste il 24 dicembre
È la prima visita di stato da presidente del Consiglio, per incontrare il nuovo governo e recuperare influenza nel paese
Il maresciallo libico continua ad avere l'appoggio di Francia, Russia ed Emirati, nonostante sia visto come un ostacolo alla pace
Il Financial Times ha scoperto che il direttore della società tedesca di pagamenti online aveva contatti con l'intelligence russa e voleva organizzare una milizia in Libia
Il maresciallo libico appoggiato dalla Francia ambiva a prendere il controllo di tutta la Libia, ma ha subìto una sconfitta dietro l'altra: e ora ha dovuto rinunciare all'assalto a Tripoli
E l'ha cambiata la Turchia, che si è schierata col governo e ha indebolito Khalifa Haftar
Il maresciallo libico, che da un anno prova senza successo a conquistare la capitale Tripoli, sta perdendo terreno e appoggi politici
I paesi coinvolti, dalla Turchia alla Russia, hanno approvato un embargo sulle armi e promesso di non interferire nel conflitto
Ieri ha cercato di incontrare a Roma i due leader delle fazioni libiche a poche ore di distanza, fallendo in modo un po' imbarazzante
È una scoperta del New York Times e una domanda che prevede solo risposte sgradevoli, notano gli esperti
Nonostante sia sparita dalle prime pagine dei giornali, la battaglia per il controllo di Tripoli sta continuando e sembra lontana dalla fine
Insieme a un pezzo d'Europa: l'appoggio al governo riconosciuto dall'ONU non è più quello di prima, e c'entra anche Trump
Macron ha deciso di puntare da tempo sul principale rivale del governo libico riconosciuto dall'ONU (e appoggiato dall'Italia): perché?