Jimmy Wales ci salverà dalle notizie false?
Il cofondatore di Wikipedia ha annunciato Wikitribune, un progetto per coinvolgere i lettori nella verifica dei fatti riportati negli articoli
Il cofondatore di Wikipedia ha annunciato Wikitribune, un progetto per coinvolgere i lettori nella verifica dei fatti riportati negli articoli
Una pagina su un inesistente dio aborigeno è rimasta online per nove anni, diventando la bufala più longeva dell'enciclopedia: come evitare che succedano cose del genere?
La fondazione che gestisce Wikipedia e altri progetti condivisi online chiede che sia terminato il programma di sorveglianza di massa delle comunicazioni su Internet
Il tribunale interno dell'enciclopedia online ha espulso una redattrice con una decisione che molti considerano discriminatoria: è un problema vecchio e discusso
L'enciclopedia ha sospeso per 10 giorni un IP della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, da cui arrivavano modifiche più o meno scherzose alle sue voci
Il ritratto del New York Times Magazine del fondatore di Wikipedia, con le discussioni sui contenuti e sui cambiamenti promossi dalle sue informazioni
Le discussioni intorno a una voce sul matrimonio reale rivelano le difficoltà delle donne nell'accedere e nel partecipare a Wikipedia, scrive Slate
Le regole editoriali sono troppo complicate e gli autori delle voci hanno poche gratificazioni: il fondatore Jimmy Wales ammette le difficoltà del progetto ad attrarre nuovi volontari
I responsabili di Wikipedia rispondono alle critiche e polemiche per la presenza di immagini... a-hem...
La prefazione di Jimmy Wales a "La rivoluzione di Wikipedia"