
jim jones


La storia del massacro di Jonestown
Nel 1978, in Guyana, 913 membri di una setta religiosa morirono nel più grande suicidio collettivo della storia moderna

Il massacro della Guyana diventa meta turistica
Intorno a Jonestown si investe sulla memoria storica, o sul turismo macabro
Bits
- Tre soldati israeliani sono stati uccisi al confine con l’Egitto
- Almeno una persona è morta e migliaia sono state evacuate a causa delle forti piogge in Giappone
- Ci sono cancellazioni e si prevedono ritardi per lo sciopero del settore aereo di domenica 4 giugno
- Due persone sono morte in un bombardamento nella regione russa di Belgorod, al confine con l’Ucraina, dicono le autorità locali
- La nave dell’ong Mare*Go si è rifiutata di andare fino al porto di Trapani, che le era stato assegnato, e ha attraccato a Lampedusa
dalla redazione
- Un nuovo podcast del Post, con Marino Sinibaldi
Per parlare "con i libri", delle cose che succedono e un po' di tutto
- Il concerto di Glen Hansard col Post, a Peccioli
Pensato dalla newsletter "Le Canzoni", progettato dal Post, ospitato in un bel posto toscano
- Registrati per partecipare a Talk a Verbania
Abbonate e abbonati del Post possono prenotare il loro posto per partecipare agli incontri di Talk del prossimo 10 giugno
- Il workshop del Post a Peccioli, 2023
Per il quinto anno raccontiamo a un gruppo di giovani studenti le cose che abbiamo imparato finora
- Torna Talk, il 10 giugno
A Verbania, per la precisione a Pallanza: una giornata di incontri e chiacchiere sulle cose che succedono, con le persone del Post