La storia degli eredi di J.D. Salinger contro il Saggiatore
La casa editrice italiana ha perso una causa per aver pubblicato una raccolta di racconti senza averne i diritti: come è potuto succedere?
La casa editrice italiana ha perso una causa per aver pubblicato una raccolta di racconti senza averne i diritti: come è potuto succedere?
Erano gli anni Settanta – lei 18 anni, lui 53 – e Salinger la invitò a trasferirsi da lui dopo aver letto un suo articolo
Per esempio J.D. Salinger, che oltre a "Il giovane Holden" ha pubblicato – finora – soltanto racconti (ci sono anche due italiani che avete letto tutti)
Lo sbarco in Normandia del soldato Salinger, un estratto dalla voluminosa e discussa biografia tradotta e pubblicata ora anche in Italia
Amerika, di Franz Kafka L’essenza del viaggio è rimanere imprigionati dentro se stessi, o trasfigurare ogni luogo attraverso il proprio sguardo, o visitare un posto senza esserci mai stati. Kafka fa tutto questo contemporaneamente e visitare la sua Amerika è
«È buffo. Non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti» (J.D. Salinger, Il giovane Holden)
I manoscritti erano destinati a consultazioni riservate in due biblioteche, ma sono arrivati oggi su internet
Pare si debba far posto a nuovi libri di J.D. Salinger, stando a una attesa e discussa nuova biografia (con film misterioso)
Uscirà negli Stati Uniti a settembre, se ne parla da anni ma se ne sa pochissimo: come fu già per Salinger stesso
«Prima di tutto, quando cominci a prendertela con le cose e con la gente invece che con te stessa, sei fuori strada» (J.D. Salinger, Franny e Zooey, Einaudi 1963)
Oggi la Stampa pubblica in italiano una lettera di J.D. Salinger ad Ernest Hemingway del 1946 che era stata presentata al pubblico nel 2010 dalla Biblioteca Presidenziale John Fitzgerald Kennedy di Boston (nella traduzione c’è qualche errore di trascrizione soprattutto
Ieri erano sessant'anni dall'uscita del grande romanzo di J.D. Salinger, che gli italiani conoscono nella versione di Adriana Motti
A un anno dalla sua morte sono uscite una nuova biografia e 50 lettere indirizzate a un amico