Il disastro della Costa Concordia, dieci anni fa
La storia degli errori e delle vigliaccherie che fecero naufragare sugli scogli del Giglio la più grande nave passeggeri della storia italiana
La storia degli errori e delle vigliaccherie che fecero naufragare sugli scogli del Giglio la più grande nave passeggeri della storia italiana
A un passeggero che era a bordo della nave è stato riconosciuto il danno da stress post traumatico, e riceverà 92.700 euro
Il relitto della nave da crociera è stato ormeggiato nel porto di Voltri, dove saranno avviate le operazioni di smantellamento
È ormai entrata nel porto di Voltri, a Genova, dove gli ormeggiatori la stanno mettendo in sicurezza
Ha ripreso la partenza dall'Isola del Giglio della nave, in viaggio fino a Genova dove sarà smantellata
Le immagini del relitto della nave da crociera portato verso Genova, dove sarà smantellato a due anni e mezzo dal naufragio
All'Isola del Giglio sono quasi terminati i lavori per riportare a galla il relitto, che da domani inizierà il suo delicato viaggio verso nord, fino al porto di Genova Voltri
Decine di sommozzatori lavoreranno nei prossimi mesi per rimuovere tutto quello che la nave si lascerà dietro al Giglio, racconta Jenner Meletti su Repubblica
Circolano da un paio di giorni su alcuni siti e giornali, ma Costa Crociere dice che non sono ufficiali e c'è la possibilità che intervenga la magistratura
Si è sollevata di circa 2 metri dal fondale ed è stata spostata di 30 metri di distanza dalle coste dell'Isola del Giglio, tra una settimana partirà per Genova
Le operazioni per trasferire il relitto a Genova sono iniziate lunedì e dureranno almeno una settimana: le cose da sapere
Tempo e mare permettendo, il 14 luglio inizieranno i lavori per staccarla dal fondale vicino all'Isola del Giglio: poi partirà per Genova
Un nuovo video diffuso dai carabinieri mostra in alta definizione gli esterni e gli interni – il bar, la lobby, le sale – del relitto della nave da crociera
Il governo ha approvato il progetto per la demolizione: il relitto sarà trainato per 370 chilometri dall'Isola del Giglio verso nord, molto lentamente
Lo scrive il Sole 24 Ore, l'annuncio ufficiale sarà dato il 16 giugno: qualche mese fa si era parlato dell'ipotesi che finisse in Turchia
È tornato sul relitto per una perizia del processo in cui è imputato, due anni dopo il naufragio
Oggi è stato ricordato l'anniversario, mentre prosegue il processo sulle responsabilità
"Un grazie personale a voi che avete permesso un passo decisivo per la rimozione della Concordia"
Le foto della rovina e degli oggetti che erano rimasti sott'acqua per 20 mesi
Le prime immagini dell'operazione per riportare la nave in assetto verticale che è finita alle quattro di questa mattina
Ora che è stato raddrizzato, che ne sarà del relitto? Quando lo spostano? Dove lo portano? Quanto sta costando?
Le immagini dell'unico piccolo imprevisto e momento di curiosità della lenta giornata di ieri
Marco Imarisio racconta lo scontro tra culture al Giglio in attesa del raddrizzamento: giornalisti agitati e isolani pazienti
I video delle 19 ore di lavori intorno al relitto, concentrato in pochi minuti per vedere la nave che recupera il suo assetto verticale
La diretta video delle operazioni di "parbuckling" all'Isola del Giglio per riportare in assetto verticale il relitto della nave da crociera
Le immagini dei lavori all'isola del Giglio man mano che arrivano, ed è diventato buio