Conservare la neve d’estate, in vista dell’inverno
La Valle d'Aosta vuole provare lo snowfarming, una tecnica che consente di anticipare l'apertura delle piste da sci
La Valle d'Aosta vuole provare lo snowfarming, una tecnica che consente di anticipare l'apertura delle piste da sci
Più che per il prolungamento della chiusura, per il ritardo con cui è stata comunicata: domenica sera i gatti delle nevi preparavano le piste per oggi
Gli ultimi tre giorni di gennaio secondo la tradizione sarebbero i più freddi dell'anno, ma sull'origine dell'espressione ci sono varie teorie
Per chi negli ultimi tempi si è dato alle passeggiate e riceve gli amici rigorosamente all'aperto
Alle 11.02 c'è stato il solstizio, il momento che ha segnato l’inizio astronomico della stagione
Esperienza, mesi di lavoro, e tanti soldi: i gestori degli impianti spiegano il loro lavoro e raccontano i problemi di questa stagione
Alle 5:19 è iniziata la stagione invernale: perché il primo giorno dell'inverno astronomico è il giorno con meno ore di luce dell'anno
Per la precisione alle 22.58, astronomicamente: è l'orario esatto dell'equinozio, per cui non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
Ve ne sarete accorti girando per strada e se ne sono accorti anche i venditori di "fantasmini", che fanno grandi affari
E perché il primo giorno dell'inverno astronomico è il giorno con meno ore di luce dell'anno
Alle 17:15 di martedì 20 marzo è iniziata la primavera: e quindi non è giusto dire che le stagioni cominciano sempre il 21 del mese
A Punxsutawney, Pennsylvania, Phil la marmotta ha fatto il suo pronostico: ci saranno altre sei settimane d'inverno
C'è un sacco di neve e di ghiaccio, e in certi stati le temperature non erano così basse da trent'anni
Ok, le cascate del Niagara ghiacciate le abbiamo viste tutti, ma le strade sotto la neve in Florida no: non faceva così freddo da 30 anni
Le raccolte fotografiche di città e boschi tutti bianchi sono tra i motivi per cui è bello che sia inverno
E perché il primo giorno dell'inverno astronomico è il giorno con meno ore di luce dell'anno
Negli ultimi cento anni in Nuova Zelanda l’inverno si è accorciato di un mese, secondo l’Istituto nazionale di ricerca sull’acqua e l’atmosfera (NIWA) del paese. Per “inverno” in questo caso non si intende la stagione astronomica, quella legata al numero
Nella prima metà del Novecento durava 100 giorni in media, ora 70: inizia dopo e finisce prima
A Punxsutawney Phil la marmotta ha fatto il suo pronostico sulla fine dell'inverno: ci aspettano ancora sei settimane di freddo, niente primavera precoce
Contrasti di colori, paesaggi suggestivi ed espressioni buffe e desolate, tra cerbiatti, orsi e un canguro albino
Le stagioni non cominciano sempre il 21, ma oggi sì: e ora è inverno
La neve e l'aria malinconica nelle spiagge di Coney Island e Rockaway quando i newyorkesi non ci vanno
Dipende dalla zona d'Italia in cui si vive: generalmente tra il 15 ottobre e il 15 novembre, con una temperatura massima che non può superare i 22 gradi
A Punxsutawney, Phil la marmotta ha fatto il suo pronostico sulla fine dell'inverno: primavera precoce!
Fotografie di posti che sono abituati e di altri che lo sono molto meno, come Matera e la Puglia
Fino al Settecento era una stagione cupa e triste, poi è diventata poetica e affascinante: lo scrittore Adam Gopnik spiega nel suo nuovo libro perché