16:32È morto il tastierista canadese Garth Hudson, noto per aver fatto parte della Band, molto popolare fra anni Sessanta e Settanta
14:39A giugno lo storico stabilimento della Candy a Brugherio, in provincia di Monza, smetterà di produrre lavatrici
14:00Il capo dell’esercito israeliano Herzi Halevi si dimetterà a marzo, a causa del fallimento nella risposta all’attacco del 7 ottobre 2023
11:04Secondo l’ISTAT nel 2022 in Italia sono aumentati i lavoratori dipendenti che prendono meno di 9 euro all’ora
10:51Una persona è morta e una è ferita gravemente a causa di un’esplosione di un serbatoio al porto di Barcellona
09:21L’Antitrust tedesca ha approvato la creazione di una joint venture fra Leonardo e Rheinmetall per produrre armi per l’esercito italiano
18/05/2013Un americano in MongoliaSi chiama James Passin, fa l'investitore e ci vive da quasi 10 anni: ha visto il boom del paese e la frenata di questi ultimi mesi (ma ci crede ancora)
17/07/2012Il boom economico della MongoliaL'estrazione di carbone, oro e rame ha fatto crescere l'economia del paese del 17 per cento nel 2011 e si stima che il PIL raddoppierà nei prossimi dieci anni
05/09/2010La Cina si compra l’AustraliaOgni anno compra dall'Australia una quantità di ferro pari al valore di ventidue miliardi di dollari
03/07/2011La crisi di Julia GillardIl primo ministro australiano non è mai stato così impopolare, spiega l'Economist
29/06/2012Bloomberg non è più raggiungibile in CinaProbabilmente a causa di un articolo sulle ricchezze familiari di Xi Jinping, vicepresidente e futuro presidente cinese
22/01/2020In Australia continuano gli incendiSe ne parla meno, ma la situazione continua a essere grave e nei prossimi giorni potrebbe peggiorare ancora
24/12/2018In Germania ha chiuso l’ultima miniera di antraciteÈ un tipo di carbone molto inquinante la cui estrazione servì a far ripartire il paese dopo la Seconda guerra mondiale
02/08/2022In Cile si indaga su un’enorme voragineHa un diametro di 25 metri e si è formata vicino a una miniera di rame: per ora se ne sa molto poco
08/03/2020In Australia le estati durano ormai il doppio degli inverniE le temperature estive negli ultimi anni sono durate circa trentuno giorni in più rispetto agli anni Cinquanta
20/12/2016Uri Geller, che piega cucchiainiLui diceva di farlo con la forza del pensiero; altri dicevano che era solo un bravissimo illusionista: di certo oggi compie 70 anni
16/08/2021Estrarre i metalli dalle piante anziché dalle miniereSi può fare sfruttando la capacità di certe specie di assorbire e trattenere i metalli, utili anche a risanare il suolo inquinato
03/01/2016Da dove arriva la parola “stakanovista”?Dal nome di un minatore russo che nacque oggi 110 anni fa, e che negli Trenta divenne il lavoratore-modello dell'URSS (finendo persino sulla copertina di Time)
12/08/2014L’immigrazione selettiva della GermaniaÈ la meta più ambita in Europa e una delle prime al mondo: ha una legislazione molto permissiva, ma solo nei confronti degli immigrati altamente qualificati
02/01/2020Perché gli incendi in Australia sono così grossiUn'ondata di caldo seguita alla primavera più secca di sempre ha provocato uno dei più grandi disastri della storia recente del paese
08/08/2023Che paese è il NigerPovero, instabile e con poche risorse, a parte le miniere di uranio sfruttate da decenni dalle multinazionali francesi
19/06/2023In America Latina si parla di un’OPEC per il litioIl Messico e il Cile vogliono nazionalizzare le miniere, la Bolivia lo ha già fatto: potrebbero provare ad allearsi per controllare i prezzi
18/07/2011I 33 minatori cileni, un anno dopoCome è cambiata la vita degli uomini che circa un anno fa restarono intrappolati sotto terra, restandoci per 69 giorni
12/01/2020I negazionisti sul clima, in Australia e quiÈ una rete in cui interessi economici particolari si intrecciano a quelli di personaggi, media e politici conservatori
02/07/2016In Australia non c’è un vincitore chiaroIeri si è votato per rinnovare Camera e Senato: lo scrutinio non è ancora finito e la coalizione di centrodestra e il Partito Laburista sono praticamente pari, si saprà tutto nei prossimi giorni