Il presidente della Cassazione: «Non c’è altra via che l’indulto»
«Grazie all’indulto non si libera chi merita di essere liberato, ma si scarcera chi non merita di stare in carcere»
«Grazie all’indulto non si libera chi merita di essere liberato, ma si scarcera chi non merita di stare in carcere»
Sono rimasti sorpresi in tanti quando Matteo Renzi ha aperto nel congresso Pd il dossier giustizia, sui temi sensibili delle carriere dei magistrati e del loro potere sulla libertà delle persone: concetti spesso intrecciati fra loro. Le letture dell’uscita renziana
Il sindaco di Firenze Matteo Renzi è tornato mercoledì sera sul tema delle carceri, nel suo consueto diario online che chiama “Enews”, e ha ripetuto con maggiore ordine le cose sostenute sabato scorso a Bari, e molto contestate. Le carceri
Senza volere (né potere) stare a spiegare niente a nessuno, quel poco che penso di avere capito sul carcere. Anche se un po’ a singhiozzo, ho insegnato per quasi un anno in una casa circondariale. Non una delle peggiori, nel
Adriano Sofri immagina i pensieri, ieri, dell'uomo che non gli diede la grazia
Le reazioni che si scatenano quando si parla di carceri e di misure eccezionali per svuotarle sono un termometro perfetto, di solito infallibile. Istantaneamente da una parte si collocano i militanti di una società feroce, rancorosi con la mente offuscata
Il testo integrale rivolto al Parlamento dal presidente della Repubblica
Adriano Sofri sugli "esseri umani in gabbia come bestie" e contro la campagna "virulenta" che rese inutile l'indulto
Su indulto e amnistia suggerisce «un possibile, speciale ricorso a misure di clemenza, e una necessaria riflessione sull'attuale formulazione della Costituzione che a ciò oppone così rilevanti ostacoli»
Adriano Sofri sull'unico posto i cui menu battono per convenienza quelli del Parlamento