12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
31/03/20168 cose su Imre KertészLo scrittore ungherese è morto oggi a 86 anni: vinse il Nobel per "Essere senza destino", sulla vita di un ragazzino nei campi di concentramento nazisti
29/11/201650 anni di fotografia surrealistaCollage oppressivi, immagini oniriche e ritratti di artisti famosi, nei lavori di Man Ray, Bill Brandt e Herbert List, tra gli altri
28/06/2013I film del weekendL'atteso World War Z e un film italiano che ha vinto due importanti premi a Cannes, tra gli altri: tutti i trailer
24/10/2019Le cose che gli esseri umani costruisconoA Bologna c’è la quarta edizione della biennale Foto/Industria, con mostre che parlano delle cose che produciamo, del perché lo facciamo e di dove ci stanno portando
14/04/2012Chi era Robert DoisneauOggi Google ha dedicato il suo doodle al fotografo francese nato 100 anni fa e autore del famoso "Bacio all'Hotel De Ville"
28/01/2018Una storia da ricordareTra le tante storie che val la pena ricordare e raccontare nella Giornata della Memoria, c’è quella dell’ungherese István Angyal [Continua]
27/04/2017Il duro discorso di Verhofstadt contro OrbánUn po' quello che tutti pensano del primo ministro ungherese all'interno delle istituzioni europee, e non solo [Continua]
14/10/2014Che senso ha il Premio Nobel per la letteratura?Perché uno scrittore invece che un altro? Come perché?, potrebbe rispondermi qualcuno, perché le opere di quello scrittore hanno portato benefici all’umanità. [Continua]
15/12/2011Chi comanda in UngheriaIl libro di un celebre giornalista ungherese ricostruisce la storia del leader conservatore e populista Viktor Orbán, che in sei mesi di governo ha già cambiato la costituzione sei volte
22/09/2023Chi fu Giorgio NapolitanoPrimo presidente della Repubblica a essere rieletto, e prima a lungo leader dell'ala riformista del Partito comunista, è morto venerdì sera a 98 anni
20/04/2013Storia di Giorgio NapolitanoChe è stata parecchio intensa, anche prima di questi giorni: storia e foto del primo Presidente della Repubblica ad essere eletto per due volte
14/01/2015Storia di Giorgio NapolitanoIl racconto e le foto dell'unico che è stato Presidente della Repubblica per due mandati, e che si è dimesso oggi
29/11/2023Anche le teorie bizzarre possono essere utiliUn dibattito nelle neuroscienze su una nota teoria della coscienza ha stimolato alcune riflessioni sul valore delle ipotesi controintuitive per i fenomeni difficili da spiegare
14/03/2022La morte di Giangiacomo FeltrinelliUno dei più importanti editori italiani fu trovato 50 anni fa sotto a un traliccio fuori Milano, dopo una vita movimentata
26/02/2019Fagioli contro il razzismoQuando penso alla testa di un razzista, mi viene in mente questo elenco. Immagino che i fagioli maculati si uniscano per proclamare la propria superiorità rispetto ai fagioli marroni, neri, giallastri, verdini… [Continua]