Dieci lezioni sul giornalismo
Dal 18 gennaio: per raccontarvi come sta cambiando il giornalismo e capire come informarsi meglio
Dal 18 gennaio: per raccontarvi come sta cambiando il giornalismo e capire come informarsi meglio
Inizia a settembre, con parecchie novità: si impara a scrivere e altre moltissime cose, e si lavora come una vera redazione
Perché è in corso un grande lavoro per stimare meglio quanto siano davvero alte rispetto al livello del mare
Tecnicamente sì, ma concretamente le cose erano MOLTO diverse da oggi
Nella prima puntata della nuova stagione del podcast di Konrad parliamo dell'impatto delle misure europee contro il coronavirus, fra MES, Fondo per la ripresa e molto altro
Tremila persone hanno passato il tempo in casa trascrivendo nomi di prigionieri dei campi di concentramento da migliaia di documenti, per caricarli online
La prima per ricordare l'uomo ucciso durante un arresto a Minneapolis
Come è nata, come funziona e a cosa serve l'applicazione con cui il governo vuole tenere meglio sotto controllo l'epidemia da coronavirus
È un uomo tedesco di 43 anni che si trovava a Praia da Luz, in Portogallo, quando vi scomparve la bambina britannica di 3 anni
Le dichiarazioni sulla sua scomparsa "dal punto di vista clinico" hanno fatto molto discutere, ma il virus non è andato da nessuna parte e i rischi sono ancora presenti
Ci sono tra gli altri medici, soccorritori, insegnanti, addetti alle pulizie e rider, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità
Di quella più importante per preservare la biodiversità e assorbire l'anidride carbonica
A Washington la polizia ha usato il gas lacrimogeno per permettere a Trump di farsi fotografare di fronte a una chiesa
«Se vogliamo portare un vero cambiamento, la scelta non è tra proteste e politica. Dobbiamo fare entrambe le cose»
La dettagliata ricostruzione del New York Times sull'uccisione di George Floyd
Anche dall'Italia si possono sostenere le proteste di questi giorni contro il razzismo negli USA: con delle donazioni, per esempio
I dati del primo mese di convivenza con il virus sono nel complesso positivi, meno per la Lombardia: l'Istituto Superiore di Sanità consiglia comunque grandi cautele per le prossime settimane
Attribuiscono autorevolezza e credibilità a chi parla: si fa da prima ma ora lo notiamo molto di più, per ovvi motivi
Arrivano da Cina, Iran, Corea del Sud e Vietnam, contro governi, case farmaceutiche, laboratori di ricerca e università: lo dicono vari esperti di sicurezza informatica e l'FBI
Le "pistole" per misurare la temperatura usate all'ingresso di molti locali hanno dei limiti e devono essere usate con attenzione per essere utili
La proposta della Commissione Europea sul Fondo per la ripresa è solo una proposta, che dovrà essere negoziata e probabilmente cambierà
La presidente della commissione d'inchiesta sulla gestione dell'epidemia in Lombardia fa parte di Italia Viva ma è stata eletta solo coi voti del centrodestra, fra grandi polemiche
Cosa dicono le indicazioni sui vari tipi di superfici e detergenti, soprattutto per negozi e uffici ora riaperti
Dopo molte polemiche il progetto del ministro Boccia sul corpo di volontari per aiutare i sindaci è stato circoscritto: gli "assistenti civici" non avranno compiti di controllo
A Francoforte i partecipanti a una sola funzione hanno infettato oltre cento persone, confermando le preoccupazioni su cerimonie religiose e rischio di nuovi contagi
Volontari che lavoreranno in piazze e parchi per ricordare le regole della "Fase 2": il governo ha detto che ne recluterà 60.000