C’è un senatore dell’Italia dei Valori
È un ex leghista – e sottosegretario con Berlusconi – che poi è passato al gruppo misto, aggiungendo una nuova componente a un lungo elenco
È un ex leghista – e sottosegretario con Berlusconi – che poi è passato al gruppo misto, aggiungendo una nuova componente a un lungo elenco
Roma, 30 giu. (LaPresse) – Ignazio Messina è il nuovo segretario dell’Italia dei valori: ha ottenuto al congresso del partito il 63% dei voti contro il 30% di Niccolò Rinaldi, il favorito della vigilia. “Dobbiamo essere una grande squadra non
Oggi ha annunciato la sua candidatura con la lista "Rivoluzione civile": con lui ci saranno Di Pietro, De Magistris, i Verdi e i partiti della Federazione della Sinistra
Le foto delle conferenze stampa alla Camera con cui sono nati "Diritti e Libertà" e "Italia Libera", rispettivamente da fuoriusciti dell'IdV e del PdL
Il video dell'inchiesta di ieri sera sui bilanci dei partiti, soprattutto su quello di Antonio Di Pietro
Un visino d’angelo incastonato nella crapa di Al Capone: l’indagine su Vincenzo Salvatore Maruccio da una parte accredita le peggiori sciocchezze sulla fisiognomica della malapolitica (si affianca ai vari Belsito e De Gregorio) e però dall’altra crea un disastro vero,
In un’intervista con Tommaso Labate pubblicata oggi sul Corriere della sera, il capogruppo dell’Italia dei Valori alla Camera Massimo Donadi si esprime in modo molto critico sul progressivo avvicinamento del leader del suo partito Antonio Di Pietro al Movimento 5
Cronologia degli ultimi giorni di dichiarazioni e smentite, per sapere cosa c'è di chiaro (quasi niente)
Del centrosinistra italiano. Pare che l’alleanza Pd, Idv e Sel sia, secondo alcuni, troppo sbilanciata a sinistra. E non rappresentativa dei moderati. Lo dicono soprattutto i moderati. I moderati del Pd. Che nel Pd, quindi, ci sono e rivestono incarichi
Martedì scorso il PD si è astenuto dalla votazione del progetto di legge sull’abolizione delle province proposto da IdV e Terzo Polo, contribuendo a farlo affondare. Oggi su Repubblica Dario Franceschini rivendica quella scelta: «Eliminare dalla Costituzione la parola province?
Bersani è uno che parla chiaro, non si nasconde dietro alle parole. Se ne vanta e fa bene, dunque non può derogare. Se ora richiama l’intero Partito democratico ad allinearsi dietro una sola proposta ufficiale di riforma elettorale, quindi senza
In un’intervista ad Aldo Cazzullo uscita oggi sul Corriere della Sera, Antonio Di Pietro ha accentuato le sue posizioni mostrate nei giorni scorsi – “la mia nuova linea politica” ha detto lui stesso – e ha spiegato: «Non sono un
Romano Prodi è già stato candidato premier per il centrosinistra nel 1996 e nel 2006, e secondo Antonio Di Pietro sarebbe il candidato ideale anche per le prossime elezioni. «Se il partito di maggioranza dovesse nominare Bersani non avrei nulla
Fabio Evangelisti, segretario toscano dell’Italia dei Valori, ha chiesto al sindaco di Firenze un posto in giunta per il suo partito minacciando di togliere l’appoggio alla maggioranza. Renzi ha detto «Se uno mi dice: “O mi dai un posto o
Succede che Luigi De Magistris oppone l’immunità parlamentare per scampare ogni querela (ieri è successo altre due volte) e però intanto spara querele contro i giornalisti, tra i quali lo scrivente. Succede che mancano le parole per descrivere la mancata
Il Foglio racconta della campagna elettorale napoletana del PD e di una nuova piega dei rapporti con l'ex alleato
De Magistris, Alfano e Cavalli denunciano una "spinosa e scottante questione morale", Di Pietro e i suoi si arrabbiano