La “guerra del whisky” sta per finire
Da quasi cinquant’anni Danimarca e Canada si contendevano un pezzo di roccia inabitabile nel Mar Glaciale Artico: ora hanno trovato un accordo per dividerselo
Da quasi cinquant’anni Danimarca e Canada si contendevano un pezzo di roccia inabitabile nel Mar Glaciale Artico: ora hanno trovato un accordo per dividerselo
Esplorandole alcuni geologi avventurosi hanno scoperto cose interessanti sulla loro formazione e sul loro ruolo nello scioglimento dei ghiacci
È stata scoperta per caso da una missione scientifica danese e sembra essere il punto di terra emersa più vicino al Polo Nord
Lo scorso 14 agosto la stazione di ricerca della US National Science Foundation a ridosso del punto più alto della calotta glaciale della Groenlandia ha avvistato la pioggia per la prima volta. In quella zona a oltre 3.216 metri di
Lo ha deciso il nuovo governo di sinistra, citando i rischi per l'ambiente
Lo ha detto il segretario di Stato americano, scartando definitivamente una bizzarra proposta di Donald Trump
Il principale partito di opposizione della Groenlandia, Comunità Inuit (Inuit Ataqatigiit), ha vinto le elezioni anticipate di martedì 6 aprile ottenendo il 37 per cento dei voti, contro il 29 per cento di Siumut, il principale partito di governo, di
È una scelta che interessa molti paesi, tra cui la Cina, e che toccherà al governo che emergerà dalle elezioni di martedì
Fu un esperimento sociale avviato negli anni Cinquanta e separò 22 bambini dalle famiglie, per “modernizzare” l'allora colonia artica
Un'alleanza commerciale più forte rallenterebbe la corsa di Stati Uniti e Cina per accaparrarsi le grandi risorse del paese, scrive Politico
Si è da poco concluso il campionato di calcio dell'isola artica, che dura solo sette giorni e viene giocato da sei squadre nella stessa città
I mari si stanno innalzando, i ghiacci si stanno sciogliendo e interi ecosistemi sono a rischio a causa delle attività umane, dicono gli scienziati
Donald Trump ha rimandato il suo viaggio in Danimarca perché la prima ministra danese Mette Frederiksen aveva escluso la vendita della Groenlandia agli Stati Uniti. Trump avrebbe dovuto visitare la Danimarca a settembre, ma ha scritto su Twitter di aver cancellato
Ha detto che sarebbe «un grande affare immobiliare», ma ha aggiunto che al momento non è una priorità degli Stati Uniti
Lo scrive il Wall Street Journal, citando diverse fonti nell'amministrazione che non capiscono bene quanto seria sia l'idea
È stato il luglio più caldo dal 2012, e soltanto mercoledì si sono riversati in mare oltre 10 miliardi di tonnellate d'acqua
Tra giugno e luglio in Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska si sono sviluppati più di 100 grossi incendi osservati dai satelliti: è un fenomeno «senza precedenti»
Un ricercatore scattò nel 1984 un'immagine analoga a quella diventata virale in questi giorni, che alcuni hanno commentato in modo un po' precipitoso
Negli ultimi 8 anni si è sciolta una quantità di ghiaccio quasi sei volte superiore rispetto agli anni Ottanta, dice una nuova ricerca
Il progetto per la costruzione di tre aeroporti con un finanziamento cinese ha spinto la Difesa americana a chiedere l'intervento della Danimarca
Fu costruita durante la guerra fredda, e poi abbandonata con dentro materiali radioattivi: ma tra qualche decennio emergerà per il riscaldamento globale
È lo squalo della Groenlandia, che secondo un nuovo studio può arrivare a vivere molti secoli
Davvero sono moltissime, come dice una popolare leggenda metropolitana? Dipende anche da cosa intendiamo per "parola"
È un'area del Mar Glaciale Artico ricca di risorse energetiche e potenzialmente strategica per le rotte marittime, su cui già Canada e Russia hanno reclamato sovranità
Breve storia dell'isola più grande del mondo, che pochi giorni fa ha eletto un nuovo governo: fa parte della Danimarca da secoli e ha quasi gli stessi abitanti di Campobasso
Il parlamento ha votato per togliere il divieto di estrazione: è il primo passo per cominciare a sfruttare le terre rare (che cosa sono?)