giuseppe conte
Le strane regole del M5S stanno creando dei candidati abusivi
Ancora non si è capito cosa succederà al limite dei due mandati, ma intanto ci sono già candidati che provano a violarlo

I politici italiani che stavano simpatici a papa Francesco
E quelli che invece proprio no: spesso per lui contavano più le sintonie umane di quelle ideologiche

Gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno confermato di voler abolire il garante
Cioè la carica ricoperta da anni dal fondatore Beppe Grillo, che aveva chiesto di rivotare sperando non venisse raggiunto il quorum

Beppe Grillo ha chiesto di ripetere il voto sull’abolizione del garante e sugli altri quesiti approvati dagli iscritti del M5S

È ancora difficile capire come cambierà il Movimento 5 Stelle
Chi scriverà le nuove regole votate dagli iscritti? Cosa vuol dire diventare «progressisti indipendenti»? Intanto Beppe Grillo ha chiesto di rivotare, aggiungendo ulteriore incertezza

Il M5S ha votato per abolire la figura del garante e il limite dei due mandati
Di fatto gli iscritti hanno chiesto di liberarsi del fondatore del partito, Beppe Grillo

Come la vittoria di Trump sta già condizionando la politica italiana
Sulla questione ucraina, che divide Giorgia Meloni e Matteo Salvini, e sugli approcci in politica estera di Elly Schlein e Giuseppe Conte

Giuseppe Conte ha fatto sapere che non intende rinnovare il contratto di Beppe Grillo come garante del Movimento 5 Stelle

Cosa c’è dietro le divisioni dell’opposizione sulle nomine della Rai
Il PD si è astenuto, il M5S e Alleanza Verdi e Sinistra si sono messi d'accordo con il governo: sembra perderci il PD, ma non è detto

Da dove arriva la lite tra Conte e Grillo
Il presidente e il fondatore del M5S non si sono mai sopportati molto, e la pensano in maniera molto diversa su cosa fare per rilanciare il partito

Si sapeva già che i fondi del Next Generation EU erano stati assegnati con un algoritmo
Un'intervista di Paolo Gentiloni, commentata in maniera strumentale, ha ridimensionato la retorica del M5S secondo cui avremmo ottenuto molti soldi per il PNRR grazie al governo di Giuseppe Conte

Due dati notevoli sulle elezioni regionali in Basilicata
I voti del Movimento 5 Stelle nella regione si sono ridotti di due terzi rispetto al 2019; le liste di Renzi e Calenda invece sono state decisive per la vittoria del centrodestra

Da dove vengono le espressioni come «cacicchi e capibastone»
In politica si usano per riferirsi con una connotazione negativa ai leader locali di un partito: ricorrono nelle cronache di questi giorni in relazione alle polemiche tra PD e M5S

“C’è tensione nel governo”
È un titolo ricorrente sui giornali, che esasperano spesso lo scontro tra i partiti: in effetti a volerla raccontare una conflittualità latente si trova sempre, solo che non anticipa necessariamente una crisi

L’alleanza obbligata tra M5S e PD, nonostante tutto
Le elezioni regionali in Sardegna hanno mostrato che i due partiti insieme possono anche perdere, ma da soli è molto difficile che vincano

In parlamento Fratelli d’Italia e M5S sono meno distanti di quanto sembri
Meloni e Conte appaiono litigiosi ma su MES, giustizia, Rai e nomine i loro partiti trovano spesso importanti convergenze

Meloni preferisce Schlein come sua avversaria diretta
Perché ritiene che la segretaria del PD sia una leader fragile e dalla retorica fumosa, mentre confrontarsi con i toni populisti di Conte è più complicato

Alla fine nessuno ha ricevuto in regalo dallo Stato un terreno agricolo per il suo terzo figlio
Era una misura voluta da Lega e Movimento 5 Stelle nel 2018; è riemersa in una discussione alla Camera e si è saputo che non poteva funzionare

Cos’è il giurì d’onore
È la commissione d'indagine parlamentare chiesta da Giuseppe Conte per giudicare Giorgia Meloni: non serve a molto, visto che ha poteri limitati

Il «fax» mostrato da Giorgia Meloni in Senato in realtà la smentisce
Voleva usarlo per accusare Giuseppe Conte di aver approvato la riforma del MES da dimissionario, ma dimostra esattamente il contrario
