Che cos’è la Cassa Depositi e Prestiti
È una banca, ma non è una banca, è pubblica ma non è pubblica: come funziona, a cosa serve e perché se ne parla spesso
È una banca, ma non è una banca, è pubblica ma non è pubblica: come funziona, a cosa serve e perché se ne parla spesso
Ieri l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti ha presentato dal Palazzo dei Congressi di Riccione il suo nuovo movimento, la “Lista Lavoro e Libertà”, con il logo 3L e con l’obiettivo principale di mettere in sicurezza il debito pubblico “contro la lobby
Mentre il centrosinistra discute di primarie, chi governava fino a un anno fa pubblica manifesti politici e promuove referendum, in attesa di capire chi sarà il leader
Il Corriere della Sera di oggi ospita un’intervista di un’intera pagina di Antonella Baccaro con l’ex ministro Giulio Tremonti, che analizza criticamente la situazione italiana e in conclusione risponde a una domanda sul suo futuro impegno politico ed elettorale: «Non
Che cosa si sa (e che cosa non si sa) su quali province saranno abolite, quando, come, le città metropolitane e quanto si potrebbe risparmiare
Ieri sera, durante Piazzapulita, il programma di Corrado Formigli su la7, Tremonti si è indispettito quando Nicola Porro, in collegamento, si è messo a ridere durante un suo intervento. Porro si è affrettato a spiegare che rideva perché Tremonti aveva
Oggi pomeriggio l’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti, ospite nel programma di Lucia Annunziata In mezz’ora, su Raitre, ha parlato anche delle elezioni presidenziali francesi e ha detto: «Sono amico personale di Sarkozy, ma voterei Hollande, condivide molte delle mie idee»
In un’intervista a Panorama, l’ex ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, ora presidente della Fondazione Ravello, ha definito così l’ex ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, che in passato aveva detto che con la “cultura non
In una lettera al Corriere della Sera, l'ex ministro esorta la RAI a trasmettere i film stranieri con i sottotitoli per rendere l'Italia "più competitiva"
Salvatore Merlo sul Foglio descrive - e giudica "poco credibile" - la surreale svolta anticapitalista dell'ex ministro dell'Economia
Leggo sul Foglio che un gruppo di democratici – bersaniani, vengono definiti – elabora un manifesto «per una sinistra cazzuta» con l’obiettivo di allineare il Pd a un rinnovato pensiero socialdemocratico europeo, del quale sarebbero alfieri Hollande ed Ed Miliband.
Intervistato oggi da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, l’ex ministro Giulio Tremonti descrive così la sua opinione di Umberto Bossi. «Considero Bossi uno dei miei migliori amici e una delle persone più intelligenti e oneste che abbia mai conosciuto»
L'ex ministro dell'Economia ha parlato della manovra che avrebbe fatto lui e del perché il governo Berlusconi è caduto
Che cosa ha detto in questi anni il futuro premier sulla crisi, i governi tecnici, Berlusconi e Tremonti, il calcio, Marchionne, la globalizzazione e molto altro
Intervistato dalla Stampa, il ministro della Cultura dimissionario Giancarlo Galan si è sfogato così. «In un anno e mezzo, il tempo in cui sono stato ministro, ho visto un progressivo spostamento di potere da Palazzo Chigi alla sede dell’Economia. Sono
Giulio Tremonti ha depositato il testo al Senato: aumento della benzina, pensioni, privatizzazioni, dismissione degli immobili pubblici e liberalizzazioni
Non si è dimesso ieri sera da Napolitano, ma non perdiamo di vista la notizia cruciale: la vita del quarto governo Berlusconi è finita ieri, con l’impegno formale assunto davanti al capo dello stato. L’espediente di affrontare un altro passaggio
Umberto Bossi ha commentato al Corriere della Sera la decisione di Giulio Tremonti di non firmare la lettera sull’impegno contro la crisi inviata dal governo all’Unione europea, dicendo che: «Tremonti si è defilato»
Una guida alla complessa nomina del nuovo governatore, che sta mettendo in difficoltà il governo
Quanto previsto in questi giorni dai retroscena dei quotidiani è già successo nel 2004, e allora il nemico giurato di Tremonti era Fini
Respinta la richiesta di arresto del deputato PdL con 6 voti di scarto
La decisione segue la revisione del rating sul debito italiano, a causa dell'esposizione degli istituti di credito
Le cose da sapere in vista del voto di domani alla Camera sull'arresto del deputato PdL, prova di forza per la maggioranza e per l'opposizione
Che cosa sappiamo delle voci che circolano da ieri sul possibile acquisto di titoli di Stato italiani da parte dei fondi sovrani cinesi
Il Senato vota la fiducia: con IVA al 21 per cento, contributo sopra i 300mila euro e adeguamento delle pensioni
Adriano Sofri propone una mobilitazione su obiettivi concreti fino al dettaglio, per supplire a Tremonti