giovani

Il problema dei giovani in Italia, in cifre

Il problema dei giovani in Italia, in cifre

Il record italiano di giovani che non studiano e non lavorano e altri numeri inquietanti sulla "questione generazionale" dall'ultimo rapporto della Commissione europea

Chi è che sta sempre meglio in Italia?

Chi è che sta sempre meglio in Italia?

Anche nel 2016 gli anziani sono diventati un po' più ricchi dell'anno prima, dice l'ISTAT: e se si guarda agli ultimi vent'anni è ancora più evidente

Mamme tigri e papà orsetti

Antonio Polito sul Corriere della Sera fa un interessante predicozzo ai genitori, anzi, ai "sindacalisti della prole"

Le pensioni del futuro

I risultati di uno studio dell'INPS fanno dire al Corriere della Sera che "la situazione previdenziale dei giovani non è drammatica come sembra"

I trentenni scoraggiati

I dati della Banca d'Italia sull'esclusione di una generazione dalla crescita economica e su quelli che ce la fanno

«A Roma non ci sarò»

«A Roma non ci sarò»

Lo studente che aveva raccontato sul Post gli scontri di Roma racconta "i giovani" secondo lui